SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

AI in Xbox? Prima la sicurezza, poi la creatività

Phil Spencer, CEO di Xbox Gaming, chiarisce durante un summit che l'azienda utilizza l'intelligenza artificiale in modi diversi dalle aspettative comuni.

Advertisement

Immagine di AI in Xbox? Prima la sicurezza, poi la creatività
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 24/10/2025 alle 14:15

La notizia in un minuto

  • Xbox utilizza l'AI principalmente per la sicurezza, non per lo sviluppo dei giochi: il focus è sulla moderazione di chat vocali e testuali su Xbox Live per proteggere gli utenti, soprattutto i minori
  • Phil Spencer adotta un approccio non impositivo verso i team di sviluppo, lasciando che ogni studio decida autonomamente se e come utilizzare strumenti di intelligenza artificiale nel processo creativo
  • Microsoft Gaming esplora l'AI per la scoperta dei contenuti, con l'obiettivo futuro di aiutare i giocatori a trovare nuovi titoli basandosi sulle loro preferenze, ma senza obiettivi aziendali per l'uso nella produzione vera e propria
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La questione dell'intelligenza artificiale nell'industria videoludica continua a sollevare interrogativi e perplessità, soprattutto quando si tratta di comprendere fino a che punto questa tecnologia possa essere integrata nei processi creativi. Durante un incontro al Paley International Council Summit tenutosi a Palo Alto, in California, Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha fornito chiarimenti importanti su come Xbox stia effettivamente utilizzando l'AI, smentendo in parte le aspettative più comuni. La discussione, condotta insieme al direttore di Double Fine Studio Tim Schafer, aveva come tema centrale la creatività oltre i titoli blockbuster.

Contrariamente a quanto molti potrebbero immaginare, l'utilizzo principale dell'intelligenza artificiale in casa Xbox non riguarda lo sviluppo dei videogiochi in sé. Spencer ha spiegato che la maggior parte delle applicazioni AI è attualmente concentrata sulla sicurezza e sulla protezione delle reti. Il riferimento è alle chat vocali e testuali di Xbox Live, che hanno raggiunto volumi tali da rendere impossibile una moderazione esclusivamente umana. L'intelligenza artificiale viene quindi impiegata per monitorare le conversazioni e garantire che gli account protetti, soprattutto quelli dei minori, siano al sicuro secondo i controlli impostati da genitori e tutori.

"Forse non è l'uso più affascinante dell'AI", ha ammesso Spencer durante il panel moderato da Gabriela Tafur, CEO di Idilio, "ma è qualcosa in cui credo fondamentalmente". Questa dichiarazione sottolinea come le priorità dell'azienda si concentrino prima di tutto sulla tutela degli utenti, specialmente i più giovani, in un ambiente online che può presentare rischi significativi se non adeguatamente sorvegliato.

Prodotto in caricamento

Sul fronte della produzione creativa, la filosofia di Spencer risulta decisamente più permissiva e decentrata. Il dirigente ha affermato di lasciare alle singole squadre di sviluppo la libertà di decidere se e come utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale. Secondo la sua esperienza, i team creativi adottano naturalmente gli strumenti che rendono il loro lavoro più semplice ed efficace, mentre qualsiasi imposizione dall'alto su quale tecnologia utilizzare rischia di rivelarsi controproducente. L'approccio di Microsoft Gaming consiste quindi nel mettere a disposizione gli strumenti e permettere che l'adozione avvenga in modo organico.

Un'area di potenziale interesse futuro riguarda il sistema di scoperta dei contenuti. Spencer ha discusso con Tafur la possibilità di utilizzare l'AI per aiutare i giocatori a trovare il prossimo titolo che potrebbero amare, basandosi sulle loro esperienze passate. Si tratta di un'applicazione ancora non implementata nella pratica, ma che rappresenta una direzione di ricerca interessante per migliorare l'esperienza degli utenti nel vasto catalogo di giochi disponibili.

Per quanto riguarda l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella fase produttiva vera e propria, Spencer è stato chiaro: non esistono obiettivi aziendali in quella direzione. Il suo ragionamento si concentra piuttosto sul ritmo della creatività e sulla possibilità di sperimentare un maggior numero di idee prima di decidere quale progetto perseguire. L'utilizzo attuale dell'AI in Microsoft Gaming rimane quindi prevalentemente operativo piuttosto che creativo, una distinzione fondamentale che emerge con chiarezza dalle sue parole.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.