Windows Store rimuove app da remoto

Avatar

a cura di Fr3nch11

Microsoft
, in una nota legale indicata negli Accordi sull’utilizzo dei servizi offerti da Windows Store, si riserva il diritto di poter intervenire, in remoto e senza consenso esplicito da parte dell’utente, rimuovendo le applicazioni gratuite o a pagamento che ritenesse dannose o pericolose per il sistema. Ovviamente, questo diritto, era già nelle mani di Apple con AppStore e di Google per Android Market, ma esercitato da Microsoft
ha sicuramente un altro peso. In realtà, vista la vulnerabilità dei pc, Microsoft è ben giustificata nel temere malware e simili che possano intrufolarsi nei pc di mezzo mondo attraverso il loro store.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.