SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Video Game History Foundation apre al pubblico, per il bene della preservazione

L'enorme biblioteca di Video Game History Foundation con riviste e giochi sarà disponibile per tutti a partire dal 30 gennaio.

Advertisement

Immagine di Video Game History Foundation apre al pubblico, per il bene della preservazione
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 24/01/2025 alle 19:30

Spesso parliamo del fatto che la preservazione pubblica dei videogiochi è un problema, e per fortuna ci pensa la Video Game History Foundation a fare la sua parte in questo senso.

Come riporta Polygon, infatti, dal 30 gennaio la fondazione aprirà al pubblico i suoi archivi digitali, destinati a diventare una delle più grandi raccolte dedicate allo studio e alla conservazione della storia dei videogiochi.

Gli archivi includeranno oltre 1.500 numeri di riviste di videogiochi fuori produzione, materiale promozionale e risorse legate allo sviluppo dei giochi.

Fin dalla sua fondazione nel 2017, l’obiettivo della VGHF è stato quello di creare un archivio digitale accessibile che non si limitasse a digitalizzare i contenuti, ma che fosse un vero e proprio strumento di ricerca. La piattaforma consentirà agli utenti di cercare giochi, editori, autori e persino termini specifici.

Tra le tante curiosità e fonti di studio che sarà possibile trovare c'è anche la prima menzione del termine "metroidvania", che oggi usiamo frequentemente.

Questo è un modo ottimo per poter consultare letteralmente la storia dei videogiochi, viste le nuove leggi che sono emerse e che rendono sempre più complessa la preservazione videoludica.

Sebbene la VGHF possieda anche un’ampia collezione fisica di titoli giocabili, le attuali regole del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) vietano l’accesso remoto ai giochi protetti da sistemi di copia. Fino a quando non verrà concessa un’eccezione dal Copyright Office statunitense, l’archivio digitale rimarrà limitato ai materiali visivi.

Per chi non la conoscesse, la VGHF è un’organizzazione non-profit che dipende dal supporto del pubblico. Chiunque voglia contribuire alla preservazione della storia dei videogiochi può visitare il sito ufficiale della fondazione per scoprire come fare una donazione o offrire il proprio sostegno.

È anche la stessa fondazione che ci ha permesso di scoprire che l'87% dei videogiochi classici non esiste più, ovvero un allarme fortissimo per la preservazione videoludica.

Fonte dell'articolo: www.polygon.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
  • #5
    Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.