Uno studio condotto da ricercatori della Columbia University e della Paris Descartes University ha concluso che i videogiochi stimolano e aiutano il progresso scolastico e psicologico dei bambini. Circa il 20% dei bambini intervistati ha giocato con i videogames circa 5 ore (o più) alla settimana e dimostrato meno problemi psicologici e un miglior rendimento scolastico rispetto a chi non ha avuto a che fare con i videogiochi. Il campione intervistato è composto da 3.000 bambini con un’età compresa tra i sei e gli undici anni. “Penso che quello che stiamo vedendo qui è l’evoluzione del gaming nella società moderna. I videogiochi ora sono una parte normale nell’infanzia di un bambino” ha dichiarato Katherine Keyes, una delle autrici dello studio “Quello che stiamo vedendo è che i bambini che giocano ai videogames sono socialmente integrati, hanno un buon rendimento a scuola e non vediamo problemi o avvisaglie per disturbi mentali”.