SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - L'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Advertisement

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 27/07/2025 alle 10:22

La notizia in un minuto

  • Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi e Patrick Somerville alla guida del progetto
  • La serie dovrà tradurre la violenza paradossale e l'estetica pulp del videogioco in una narrazione televisiva che funzioni per il pubblico generalista, mantenendo l'identità del franchise senza scadere nella parodia
  • Il progetto fa parte della strategia transmediale di Amazon che include Mass Effect, God of War e Warhammer 40,000, trasformando i videogiochi da semplici adattamenti a universi narrativi da espandere
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Amazon colpisce ancora. Dopo il trionfo planetario di Fallout, il colosso dello streaming pesca un’altra icona del gaming per trasformarla in serialità da salotto: Wolfenstein.

La serie di MachineGames — che trovate su Amazon — diventerà uno show televisivo. E stavolta, il sottotesto non è neanche tanto sottile: «la storia di ammazzare nazisti è senza tempo».

Una frase del genere potrebbe sembrare una provocazione calcolata, una citazione da B-movie che gioca con l’iperbole pulp.

Ma in realtà è una dichiarazione d’intenti: Wolfenstein, come franchise, non è mai stato sottile, e il suo passaggio al formato televisivo sembra voler abbracciare quella stessa brutalità estetica che lo ha reso famoso.

Del resto, se Amazon è riuscita a far funzionare una storia post-apocalittica con toni da satira atomica come Fallout, l’idea di portare in scena una distopia alternativa in cui i nazisti hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale ha fin troppo potenziale per rimanere nei menù dei videogiochi.

Dietro la macchina da presa, ritroviamo Jonathan Nolan e Lisa Joy, già produttori esecutivi di Fallout, e questo è il primo vero segnale che Amazon intende replicare non solo un successo commerciale, ma anche un’identità autoriale precisa.

A guidare il progetto sarà Patrick Somerville, già noto per le serie Maniac e Station Eleven, due prodotti che — a prescindere dal loro impatto sul pubblico — non sono mai scesi a compromessi con la mediocrità. Somerville, dicono, è fan di Wolfenstein sin da bambino. 

Wolfenstein è sempre stato un franchise strano. Figlio illegittimo della controcultura videoludica americana, ha attraversato decenni evolvendosi da shooter primordiale a fucina di ucronie estreme, mescolando violenza cartoonesca, propaganda sovversiva e una filosofia pulp che guarda più a Tarantino che a Spielberg.

La versione moderna, iniziata con The New Order del 2014, ha rinnovato il mito in chiave tragica e disturbante, regalando alla serie una profondità narrativa insospettabile: non più solo sparatorie nei bunker, ma riflessioni su identità, memoria e vendetta in un mondo che ha dimenticato la pietà.

Se la serie Amazon vorrà raccoglierne l’eredità, dovrà saper camminare su questo crinale senza cedere al grottesco fine a sé stesso.

Fonte dell'articolo: variety.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 2

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 2

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.