SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Quattro veterani dell'industria fondano Midnighters

Un approccio personalizzato per supportare gli sviluppatori nel loro lavoro quotidiano, secondo la co-direttrice Zea Wolfe dell'azienda tecnologica.

Advertisement

Immagine di Quattro veterani dell'industria fondano Midnighters
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 28/09/2025 alle 18:00

La notizia in un minuto

  • Quattro veterani australiani lanciano Midnighters, una casa editrice che rivoluziona il rapporto publisher-sviluppatori con approcci flessibili e quote di royalty inferiori agli standard di mercato
  • L'azienda offre due modalità operative: servizio completo tradizionale o approccio "light-touching" con finanziamenti anticipati, permettendo agli sviluppatori di scegliere il supporto più adatto
  • Il primo progetto è "Momento" di Alien Cat x Nomo Studio, un cozy game di decorazione domestica che inaugura la visione di un ecosistema più equo per i team indipendenti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Quattro veterani australiani hanno deciso di sfidare il tradizionale modello editoriale creando Midnighters, una casa editrice che promette di rivoluzionare il rapporto tra publisher e sviluppatori. La nuova realtà nasce dalla constatazione che gli attuali sistemi di pubblicazione spesso non riescono a rispondere alle specifiche esigenze dei team indipendenti, lasciando molti studi in difficoltà nel bilanciare creatività e sostenibilità economica. L'approccio di Midnighters si basa su un'esperienza diretta del settore e sulla volontà di creare un ecosistema più equo per chi sviluppa videogiochi.

I quattro co-direttori che guidano Midnighters portano con sé un bagaglio professionale che attraversa diverse aree dell'industria videoludica. Zea Wolfe arriva da esperienze significative con Massive Monster e Die Gute Fabrik, mentre Jair McBain ha lavorato con Land & Sea e Lune Interactive. Aaron Oak ha contribuito ai successi di Zero Dimension e Funselektor, stesso studio dove ha operato Jacob Vincent prima di passare per Wymac Gaming Solutions. Questa varietà di background garantisce una comprensione completa delle sfide che affrontano quotidianamente i developer indipendenti.

La filosofia di Midnighters si distacca nettamente dai canoni consolidati del settore editoriale videoludico. L'azienda offre due modalità operative distinte: un servizio completo tradizionale oppure un approccio "light-touching" che prevede finanziamenti anticipati in cambio di una quota di royalty inferiore rispetto agli standard di mercato. Questa flessibilità permette agli sviluppatori di scegliere il livello di supporto più adatto alle loro necessità specifiche, senza essere costretti in schemi rigidi che potrebbero limitare la loro autonomia creativa.

Prodotto in caricamento

Il ventaglio di servizi proposto da Midnighters copre tutte le aree critiche dello sviluppo videoludico moderno. La gestione dei progetti, il marketing, la supervisione del lancio, le relazioni pubbliche, lo sviluppo commerciale e l'engagement con la community rappresentano i pilastri dell'offerta della casa editrice. Questo approccio olistico mira a sollevare gli sviluppatori dalle incombenze che spesso li distolgono dal loro lavoro principale, permettendo loro di concentrarsi sulla creazione e ottimizzazione dei loro progetti.

La collaborazione inaugurale di Midnighters coinvolge Alien Cat x Nomo Studio per lo sviluppo e la pubblicazione di "Momento", un titolo dedicato alla decorazione di ambienti domestici che rientra nel genere dei cozy games, sempre più apprezzato dal pubblico. Secondo Wolfe, l'obiettivo principale rimane quello di creare un ambiente dove "i modelli editoriali tradizionali" vengano superati attraverso una comprensione profonda delle necessità creative e imprenditoriali degli sviluppatori indipendenti. La casa editrice ha già aperto le porte a nuove proposte, invitando i team interessati a presentare i propri progetti attraverso un sistema di submission dedicato che promette di valutare ogni proposta con l'occhio attento di chi ha vissuto personalmente le sfide dello sviluppo videoludico.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio

Entriamo nel mondo di Runar, il nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio, che mescola esplorazione, combattimenti e gestione risorse.

Immagine di Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perché Bully 2 non è mai uscito? Arriva una risposta

Durante il Comic Con di Los Angeles, Dan Houser ha ammesso che l’idea di realizzare Bully 2 c’era, ma che lo studio non riusciva a sostenerla.

Immagine di Perché Bully 2 non è mai uscito? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che vuole (quasi) essere il nuovo Spider-Man

Ananta è un titolo che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico istantaneamente, ma al momento l'uscita non è prevista per le piattaforme Xbox.

Immagine di C'è un gioco che vuole (quasi) essere il nuovo Spider-Man
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod

Il modder GranolaBarHD STB ha creato una mod che permette di vivere l'esperienza di Metal Gear Solid 3: Snake Eater all'interno di Red Dead Redemption 2.

Immagine di Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno

Il negozio resterà aperto presso Westfield London per tre settimane e mezza, offrendo un'esperienza di shopping temporanea nel centro commerciale.

Immagine di Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #2
    OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
  • #3
    Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!
  • #4
    Magic: The Gathering e PlayStation uniscono le forze
  • #5
    Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.