Un bambino di 5 anni spende quasi 2000 euro in acquisti in-app

Avatar

a cura di lukeofdork

I bambini amano iPad; scaricate loro un gioco o un app e rimarranno incollati al tablet per ore. Meglio però non lasciarli senza supervisione per troppo tempo, pena spese inaspettate. Sharon e Greg Kitchen di Bristol, Inghilterra, hanno scoperto la cosa nel peggiore dei modi grazie a loro figlio Danny e ai circa € 1960,00 spesi in acquisti in-app in soli 10 minuti.Danny ha chiesto a suo papà Greg di inserire la password dell’account iTunes per scaricare un gioco gratuito da App Store, senza sapere che si trattava in realtà di una lunga serie di acquisti in-app del valore di circa €80,00 l’uno per aiutarlo a procedere in un gioco.I sig. Kitchen non sono purtroppo i primi a ricevere fatture ITunes inaspettate dopo aver lasciato il dispositivo nelle mani del proprio figlio di 5 anni. Fortunatamente riceveranno da Apple un rimborso, altri genitori potrebbero però non essere così fortunati.Ricordiamo che su ogni dispositivo portatile Apple è possibile prevenire tutto ciò grazie ala restrizione per gli acquisti in-app presente all’interno di impostazioni>generali>restrizioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.