Twitch introduce un sistema per controllare il copyright dei contenuti audio

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

A partire da oggi, Twitch ha implementato una tecnologia per monitorare i contenuti audio proposti dagli utenti attraverso il proprio sito.Frutto della collaborazione con Audible Magic, che lavora a stretto contatto con l’industria discografica, il sistema effettuerà una scansione dei passati e futuri “video on demand” per trovare musica protetta da copyright. Il controllo sarà effettuato su blocchi di 30 minuti, disattivando completamente l’audio dell’intero spezzone in caso venga rilevata una violazione del copyright, come potete vedere dall’immagine sottostante, e mostrando una notifica che informerà della cosa gli spettatori. Il controllo, ricordiamo, verrà effettuato su qualsiasi registrazione passata e futura, ma non influenzerà le dirette streaming in nessun modo.Twitch ha inoltre dichiarato che l’algoritmo per il riconoscimento audio non presenta un’accuratezza del 100% e quindi potrebbe incappare in falsi positivi o non effettuare il flag di contenuti protetti da copyright ma dei quali i proprietari non lavorano con Audible Magic.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.