Tutte le novità Intel dall'E3 2017

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Con un succoso comunicato ufficiale, Intel ha voluto fare il punto sulle sue novità protagoniste dell’E3, che vanno dal gaming PC alla realtà virtuale, passando per gli e-sport.”Oggi, alla vigilia dell’Electronic Entertainment Expo (E3), Intel ha presentato una serie di nuovi giochi e tecnologie e ha rivelato molteplici nuove iniziative, tra cui partnership con ESL, Oculus e Ready At Dawn Studios, destinate a portare a nuovi livelli il gaming su PC. Vantando oltre 1,3 milioni di gamer su PC a livello mondiale, la piattaforma PC continua ad essere la scelta preferita per le migliori esperienze di gaming.L’azienda ha anche annunciato le tempistiche della nuova famiglia di processori Intel® Core™ serie X: i processori da 4 a 10 core saranno disponibili in preordine a partire dal 19 giugno e le spedizioni ai consumatori saranno avviate la settimana successiva. La disponibilità degli altri modelli della famiglia seguirà a breve, con il rilascio del processore Intel Core i9-7920X della serie X previsto per agosto, mentre le spedizioni dei processori Intel Core i9-7940X serie X, Intel Core i9-7960X serie X e Intel Core i9-7980X Extreme Edition a 18 core sono previste per inizio ottobre. “La tradizione Intel nel gaming si è consolidata sulla base di un’innovazione tecnologica in grado di dar vita ad esperienze straordinarie, e si tratta di un settore in cui intendiamo continuare a spingere i limiti di ciò che è possibile fare con la nostra tecnologia”, ha dichiarato Gregory Bryant, Senior Vice President e General Manager del Client Computing Group di Intel Corporation. “Dal presentare al mondo intero un’anteprima del nostro imminente processore Intel Core i9 Extreme Edition all’accelerazione degli eSport e del futuro degli eSport VR, siamo entusiasti di prendere parte a E3, una delle edizioni più interessanti degli ultimi anni per quanto riguarda il gaming su PC”.”Gaming su PCLa linea di processori Intel Core serie X è la famiglia di processori Intel per PC desktop di fascia alta più potente, scalabile e accessibile di sempre.[i] Con una così vasta gamma di opzioni e di fasce di prezzo, la serie X apre le porte a un livello interamente nuovo di esperienze e funzionalità per i gamer e i creatori di contenuti di qualsiasi livello e indipendentemente dai loro interessi. Il modello top di gamma di questa linea di prodotti è il nuovo processore Intel® Core™ i9 Extreme Edition, la prima CPU desktop consumer con 18 core e 36 thread di potenza per gestire tutte le esigenze di megatasking del gaming, della realtà virtuale, della creazione di contenuti e altro ancora. Ulteriori informazioni sono disponibile nella pagina Web dedicata ai processori Intel Core serie X. Il mondo degli eSportESL – la principale azienda mondiale nel settore degli eSport – e Intel hanno oggi annunciato un ampliamento della loro partnership attuale che dura da 15 anni per incrementare ulteriormente la crescita e lo sviluppo degli eSport in tutto il mondo. In qualità di partner tecnologico ufficiale di ESL, Intel contribuirà alla diffusione degli eventi di eSport di ESL a livello globale, offrendo un’esperienza di alto livello sia per i concorrenti che per gli spettatori. La tecnologia Intel costituirà la colonna portante degli eventi di eSport, degli studi di produzione e delle attività di broadcasting di ESL, con tutti i PC dei tornei amatoriali e professionali basati sui più recenti processori Intel® Core™ i7 e tutto l’hardware per la produzione di ESL basato su una combinazione di processori Intel® Core™ e Intel® Xeon®.Le due aziende hanno anche presentato la gara Intel® Grand Slam per “Counter Strike: Global Offensive” (“CS:GO”), che offrirà un premio da 1 milione di dollari, assegnato alla prima squadra che vincerà quattro competizioni “CS:GO” di ESL e DreamHack in un periodo di 12 mesi. Gli eventi di qualificazione includono Intel Extreme Masters, ESL One, ESL Pro League e la serie DreamHack Masters.Il fronte della realtà virtualeIntel ha anche annunciato molteplici collaborazioni e investimenti per accelerare il gaming VR competitivo professionale (eSport VR) e per contribuire a favorire la crescita globale degli eSport, tra cui eventi di primo piano come Intel Extreme Masters. Queste iniziative includono: Una partnership con Ready At Dawn Studios per rilasciare “Echo Arena” come download gratuito per tutti i possessori di Oculus Rift per un periodo di tre mesi a partire dal 20 luglio. In “Echo Arena” – l’adrenalinica modalità multiplayer competitiva di “Lone Echo” – squadre composte da fino a cinque giocatori sfidano i concorrenti in uno scontro a gravità zero di gloria robotica, man mano che gli avversari planano, spingono al massimo e si affrontano per segnare punti in un’arena virtuale mozzafiato. Collaborazione tra ESL e Oculus per lanciare VR Challenger League. La serie di gaming VR competitivo inizia a luglio e includerà sia “The Unspoken” di Insomniac Games che “Echo Arena” di Ready At Dawn Studios. La gara di eSport VR si svolgerà online e in occasione di importanti eventi con giocatori provenienti da tutto il mondo, mentre le finali avranno luogo al Campionato mondiale Intel Extreme Masters di Katowice (Polonia) nel 2018. Dimostrando altre innovazioni nel campo della realtà virtuale, i Linkin Park hanno raggiunto Intel per annunciare una nuova aggiunta alla loro partnership già in corso. Linkin Park Destination potenziato da Spatialand e Intel aiuterà il gruppo rock ad ampliare il coinvolgimento con i fan sui social media tramite un’esperienza curata di realtà virtuale, dagli studi di registrazione ai tour e a tutto ciò che sta in mezzo.A partire da luglio, i fan potranno partecipare all’esperienza VR tramite l’app Spatialand per accedere alla musica dei Linkin Park, interagire con la band, iscriversi a concorsi, acquistare merchandising e persino sbloccare l’accesso ad esperienze ed eventi segreti riservati ai fan e creati appositamente dalla band.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.