The Elder Scrolls 6 non userà Unreal Engine 5: c'è un perché

The Elder Scrolls VI non userà Unreal Engine 5: parla un ex sviluppatore di Skyrim, il quale spiega perché il motore Epic è off-limits.

Immagine di The Elder Scrolls 6 non userà Unreal Engine 5: c'è un perché
Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

5

Non è colpa dell'Unreal Engine: con queste parole Bruce Nesmith, storico sviluppatore di Bethesda che ha lavorato a stretto contatto con Todd Howard su titoli come Oblivion e Skyrim, ha spiegato perché The Elder Scrolls VI non sarà costruito sull’Unreal Engine 5, nonostante i tanti fan che lo invocano a gran voce.

Negli ultimi anni, l'Unreal Engine 5 è diventato sinonimo di avanguardia tecnica: lo abbiamo visto in tutto il suo splendore nel remaster di Oblivion (l'originale lo trovate su Amazon), un progetto che, pur essendo stato a lungo oggetto di leak, ha stupito per il suo impatto visivo. 

Questo ha inevitabilmente acceso le speranze dei fan, che si aspettavano una virata tecnologica anche per TES6. Ma la realtà è un po’ diversa.

In un’intervista con VideoGamer, Nesmith ha chiarito che la scelta di Bethesda non è dettata da una mancanza di fiducia nell’Unreal Engine, quanto piuttosto dalla complessità di un cambiamento così radicale.

Passare da un engine proprietario – per quanto datato come il Creation Engine – a uno esterno come l’Unreal richiederebbe anni di lavoro, nuove assunzioni, costi enormi e una completa ristrutturazione del flusso di sviluppo.

“Non è colpa di Unreal se certi giochi vengono male. L’engine non fa la qualità: quella dipende dal team e dalla visione”, ha dichiarato Nesmith.

Una posizione condivisibile, certo, ma che non cancella un fatto evidente: il Creation Engine, anche nella sua versione aggiornata usata in Starfield, continua a mostrare rughe profonde. ù

Animazioni legnose, bug cronici e un’inerzia tecnologica che mal si sposa con le ambizioni di una saga come The Elder Scrolls. Alcuni ex dipendenti Bethesda, come Nate Purkeypile, hanno apertamente sostenuto che il passaggio all’Unreal Engine 5 sarebbe auspicabile, anche solo per uscire da questo eterno ritorno degli stessi problemi.

Insomma, con TES6 che probabilmente uscirà tra qualche anno, Bethesda ha ancora tempo per sorprenderci, ma il timore è che, ancora una volta, ci ritroveremo tra mani un capolavoro potenziale zavorrato da un motore che non riesce più a tenere il passo. Spero di sbagliarmi.

Restando in tema, avete visto che qualcuno ha trasformato Oblivion Remastered in un gioco visivamente molto più vicino all'originale?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

5 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Ma per fortuna, unreal engine 5 è un'obbrobrio che la gente chiede per la "grafika" che puntualmente è orrenda con nebbia volumetrica ovunque e gira comunque a 30fps col dlss e framegen.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Certe dichiarazioni sono veramente inaccettabili :"Passare da un engine proprietario – per quanto datato come il Creation Engine – a uno esterno come l’Unreal richiederebbe anni di lavoro, nuove assunzioni, costi enormi e una completa ristrutturazione del flusso di sviluppo."
Sono passati quasi 15 anni da Skyrim e la compagnia pensa di evolvere la saga senza aver pianificato investimenti in termini di risorse umane e tecniche?
Ma le altre Software house come fanno?
Davvero assurdo che dopo tutto questo tempo si pretenda di innalzare l'asticella della qualità, ostinandosi ancora a spremere motori grafici che inevitabilmente presentano limiti e tecnologie ormai vetuste.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma per fortuna, unreal engine 5 è un'obbrobrio che la gente chiede per la "grafika" che puntualmente è orrenda con nebbia volumetrica ovunque e gira comunque a 30fps col dlss e framegen.
...io cambierei spacciatore, tanti deliri in cosi poche righe potrebbero indicare che è tagliata veramente male.Detto ciò in un universo parallelo dove il tuo delirio potrebbe essere vero sarebbe comunque meglio Unreal 5 così che il pattume anacronistico e osceno che si ostinano ad usare.Una cazzo di remastered di un gioco vecchio come Oblivion defeca tecnicamente in testa a starfield che pare tecnicamente e visivamente una remastered brutta di un gioco vecchio .
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Certe dichiarazioni sono veramente inaccettabili :"Passare da un engine proprietario – per quanto datato come il Creation Engine – a uno esterno come l’Unreal richiederebbe anni di lavoro, nuove assunzioni, costi enormi e una completa ristrutturazione del flusso di sviluppo." Sono passati quasi 15 anni da Skyrim e la compagnia pensa di evolvere la saga senza aver pianificato investimenti in termini di risorse umane e tecniche? Ma le altre Software house come fanno? Davvero assurdo che dopo tutto questo tempo si pretenda di innalzare l'asticella della qualità, ostinandosi ancora a spremere motori grafici che inevitabilmente presentano limiti e tecnologie ormai vetuste.
Quando hai una clientela idiota che compra il tuo prodotto malgrado sia merda coperta di volta in volta da una salsa diversa è abbastanza ovvio non essere interessati al cambiamento.Viviamo in una società malata che considera Skyrim un capolavoro a livello di BG3 e dove GOW , battendo RDR2, e astrobot hanno vinto un goty...non c'è da essere troppo sorpresi dalle loro dichiarazioni.Quando hai una clientela idiota che compra il tuo prodotto malgrado sia merda coperta di volta in volta da una salsa diversa è abbastanza ovvio non essere interessati al cambiamento.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

...io cambierei spacciatore, tanti deliri in cosi poche righe potrebbero indicare che è tagliata veramente male.Detto ciò in un universo parallelo dove il tuo delirio potrebbe essere vero sarebbe comunque meglio Unreal 5 così che il pattume anacronistico e osceno che si ostinano ad usare.Una cazzo di remastered di un gioco vecchio come Oblivion defeca tecnicamente in testa a starfield che pare tecnicamente e visivamente una remastered brutta di un gioco vecchio .
Posso far girare uno Skyrim ultra moddato graficamente e stilisticamente migliore di oblivion demake e comunque fare più fps, ma se ti piace cosi tanto la nebbia volumetrica e lo schermo coperto di vaselina fa' pure, io di giochi fatti con unreal engine 5 non compro più niente.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.