Come vi abbiamo già riportato, Nintendo si è dichiarata ufficialmente a conoscenza del problema di sincronizzazione del Joy Con sinistro e consiglia a tutti coloro che hanno riscontrato questo inconveniente di rivolgersi all’assistenza tecnica.CNET Australia ha proceduto a spedire il prodotto in assistenza, ricevendolo riparato dopo circa una settimana e fotografando come si mostrava l’interno del controller prima e dopo l’intervento. A quanto pare, l’unica differenza è l’introduzione di un piccolo quadrato di gommapiuma nera posizionato proprio sopra l’antenna. Probabilmente questo inserto è stato trattato con nickel, rame, o entrambi e, data la sua collocazione, viene utilizzato per fornire una protezione contro le interferenze RF. CNET ha inoltre provato a rimuoverlo e ha effettivamente constatato che il problema si ripresentava, quindi la sua introduzione sicuramente ha migliorato la situazione.Infine, CNET ha acquistato successivamente un altro Joy Con e quest’ultimo non presentava questa problematica. Nintendo, quindi, dovrebbe aver già proceduto alla risoluzione della situazione direttamente con le nuove produzioni. Fonte: CNET