SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Studio rivela che giochiamo tante ore consecutivamente (a volte saltando la doccia)

Uno studio di Limelight Networks rivela alcuni dati interessanti sulle abitudini (e le ambizioni) dei videogiocatori di tutto il mondo

Advertisement

Immagine di Studio rivela che giochiamo tante ore consecutivamente (a volte saltando la doccia)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 11/03/2020 alle 14:51

In media, i videogiocatori giocano per 4 ore e 36 minuti consecutivi. È quanto ha rilevato, tra gli altri dati, uno studio compiuto da Limelight Networks Inc., fornitore leader di servizi di edge cloud. I numeri emersi da questa indagine sono particolarmente interessanti e rivelano alcune informazioni sulle abitudini dei videogiocatori.

Come giochiamo e per quanto giochiamo

Secondo i dati in possesso di Limelight Networks Inc., cresce il binge-gaming, rispetto al 2019. Proprio come nel caso del binge-watching, i giocatori tendono a concentrare in lunghe sedute il loro tempo in compagnia dei videogiochi: si parla di una media di 4 ore e 36 minuti consecutivi, come citato in apertura, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente.

I più giovani, invece, possono arrivare a sessioni più lunghe: tra gli utenti compresi tra i 18 e i 25 anni, infatti, si parla di sessioni che durano, in media 6 ore e 34 minuti, in crescita dell’11% rispetto al 2019.

Sono i giapponesi, in particolare, a concedersi alle sessioni più lunghe (al di là delle fasce d’età), con 5 ore e 30 di media e quasi un giocatore su dieci che ammette di aver giocato per più di 15 ore di fila.

A favorire sessioni così lunghe e in crescita – rispetto invece al dato di gioco totale in una settimana, che ammonta in media a 6 ore e 20 minuti – è sicuramente la sempre maggior disponibilità ovunque e in qualsiasi momento dei videogiochi, complici anche i dispositivi mobile. Lo smartphone è in effetti il maggior strumento utilizzato per l’accesso ai videogiochi, con un aumento del 13% della fruizione di titoli sul telefono, rispetto al 2019.

Gli altri dispositivi particolarmente popolari sono PC e console, con un outsider che comincia a farsi strada: il gaming senza console.

Il futuro è di Stadia?

Quando Google annunciò Stadia, il suo progetto da gaming privo di una console fisica, che gestisce i calcoli relativi ai giochi attraverso il cloud, molti si domandarono se potesse rappresentare o meno una rivoluzione. Per ora, dopo il lancio di novembre, possiamo dire che le cose stiano andando decisamente con calma, per Google, ma ben il 44% degli intervistati in questa indagine ha dichiarato di essere interessato ad abbonarsi a un servizio senza console. Come Stadia (ma non solo), appunto.

In particolare, è il grande mercato indiano ad aver dato segnali positivi, con interesse per questi servizi manifestato dall’83% degli intervistati.

google stadia

A influenzare le loro decisioni sono, sicuramente, il prezzo e le prestazioni. In particolare, i giocatori italiani sono abbastanza tiepidi: nel 51,2% dei casi si sono detti non interessati a questo modello di gaming, mentre le preoccupazioni dietro la loro diffidenza sono nel 54,3% dei casi legate a un prezzo ritenuto troppo alto, e nel 24,2% legate a problemi tecnici come la latenza e le performance dei giochi in cloud.

Non dimenticatevi di mangiare (e, soprattutto, di fare la doccia)

I videogiocatori, manco a dirlo, amano videogiocare – e a dimostrarlo ci sono altri interessanti dati rilevati dallo studio di Limelight. Il 45,8% dei giocatori italiani ha ammesso di non aver dormito per continuare a giocare. Se la cosa vi lascia indifferenti, forse troverete curioso che altri saltino il lavoro (6,6%), saltino i pasti (6,6%) e saltino la doccia (19,8%) per continuare a giocare. Questa tendenza è più marcata nel pubblico più giovane – che ha ammesso di aver saltato i pasti o la doccia nel 39% e nel 35% dei casi.

C’è anche grande ambizione verso ruoli da giocatori professionisti: gli italiani intervistati lascerebbero il loro lavoro per diventare gamer professionisti nel 43,6% dei casi.

Giochi Gratis, gratuiti PS4 XBox One PC Nintendo Switch

La ricerca svolta da Limelight, intitolate State of Online Gaming, si basa sulle risposte fornite da 4.500 consumatori in Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Singapore, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti, che giocano ai videogiochi almeno una volta alla settimana.

Potete trovare il report completo dell’indagine a questo indirizzo.

Fonte: Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem

Anthem presto non sarà più giocabile neanche da chi l'ha già acquistato: i fan sperano che EA e BioWare possano rilasciare una modalità offline.

Immagine di I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.