In questi giorni Valve ha pubblicato il solito resoconto mensile del sondaggio hardware e software effettuato regolarmente dal client Steam.A parte i dati già conosciuti, come lo strapotere di Nvidia nel reparto schede grafiche e di Intel nell’ambito dei processori diffusi fra gli utenti, segnaliamo il dato sorprendente della diffusione dei sistemi operativi Linux.Dalla sua introduzione ufficiale, avvenuta lo scorso 14 Febbraio, il client Steam per Linux è stato installato da circa il 2,02% degli utenti del servizio di digital delivery; di contro la versione per Mac OSX, disponibile da Maggio 2010, ha raggiunto la cifra di poco superiore del 3,07% in quasi tre anni. I sistemi operativi Windows, con il loro 94,11% di diffusione, rimangono la piattaforma preferita degli utenti.Altri dati interessanti riguardano la quantità di RAM presente nei sistemi (che certifica il sorpasso degli 8GB sui 4GB, con 22,62% e 21,99% rispettivamente), il numero di CPU fisiche (in cui i sistemi a 2 CPU fisiche mantengono saldo il primato su quelli a 4 core con 47,76% contro 42,75%) e la quantità di vRAM (in cui 1024MB compongono il 34,54% del totale, e schede con 2 o più GB di memoria sono ancora poco diffuse).Un’ultima curiosità riguarda la lingua impostata per il client, che vede l’Inglese usato dal 53,21% degli utenti, mentre l’Italiano viene usato solo dall’1,09%.