Il simulatore spaziale del veterano dell’industria Chris Roberts Star Citizen ha superato l’obiettivo dei 37 milioni di dollari, sbloccando cosi due nuovi sistemi stellari e avvicinandosi alla cifra record di 38 milioni. Il crowdfunding sul sito Roberts Space Industries non sembra conoscere battute d’arresto e il game designer americano ha voluto omaggiare i backers con una lettera di ringraziamento pubblicata sul portale, in cui ha rilasciato i primi dettagli sugli ultimi contenuti.I due sistemi solari sono il Tanga System e il sistema UDS-2943-01-22, scelto tramite un sondaggio tra gli utenti ed ispirato ad una reale scoperta spaziale. Il primo è composto da diversi pianeti ghiacciati ed è rimasto inabitato da milioni di anni in seguito al collasso della stella che ne ha causato la distruzione dell’atmosfera, mentre il secondo è formato da tre stelle minori ed è quasi del tutto inesplorato. Il prossimo stretch goal introdurrà, invece, il Cano System, mentre quello successivo, fissato sui 39 milioni di dollari verrà deciso tramite il prossimo sondaggio.