SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Split Fiction: nessun compromesso "economico" né ora, né mai

Josef Fares, il director dell'imminente Split Fiction, ha ribadito con fermezza la posizione dello studio riguardo alla propria indipendenza creativa.

Advertisement

Immagine di Split Fiction: nessun compromesso "economico" né ora, né mai
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/02/2025 alle 16:47

Nel panorama videoludico contemporaneo, dove le microtransazioni sembrano essere diventate la norma, Hazelight Studios si erge come un baluardo della tradizione del "paga una volta, gioca per sempre".

Josef Fares, il vulcanico direttore dello studio responsabile di successi come It Takes Two e dell'imminente Split Fiction (che trovate su Amazon), ha recentemente ribadito con fermezza la posizione dello studio riguardo al modello di business e alla propria indipendenza creativa.

In un'epoca in cui molti sviluppatori cedono alle pressioni commerciali, la posizione di Hazelight rappresenta una rara dichiarazione d'intenti contro le pratiche di monetizzazione che stanno trasformando l'industria.

Durante un'intervista con MinnMax, Fares ha espresso con il suo caratteristico stile diretto e senza filtri la filosofia dello studio: «Hazelight non è in vendita. Continueremo sempre a fare ciò che facciamo e amiamo quello che facciamo, punto. Non saremo mai quotati in borsa, mettetevelo in testa, punto. E non avremo mai microtransazioni, stron*ate, nessuna sciocchezza, solo fare giochi. Punto.»

Parole che non lasciano spazio a interpretazioni e che delineano una visione chiara del futuro dello studio.

Questa dichiarazione arriva in un momento in cui l'industria è sempre più dominata da modelli economici basati su acquisti in-game e contenuti aggiuntivi a pagamento.

Hazelight Studios si distingue proprio per la scelta di andare controcorrente rispetto a questo trend, focalizzandosi sulla creazione di esperienze complete fin dal giorno del lancio.

Un aspetto particolarmente interessante della posizione di Hazelight è il contrasto con il suo principale partner commerciale. Tutti i titoli dello studio sono stati finora pubblicati da Electronic Arts, uno dei colossi dell'industria videoludica e tra i principali sostenitori delle microtransazioni.

EA ha guadagnato miliardi attraverso questo modello di business, e il suo CEO ha recentemente dichiarato che l'intelligenza artificiale guiderà le vendite delle microtransazioni in futuro.

Questa filosofia si estende anche al rifiuto di creare giochi live-service, un altro modello di business particolarmente redditizio che richiede un flusso costante di contenuti nuovi, spesso monetizzati attraverso acquisti in-game. 

Il successo di It Takes Two, che ha venduto milioni di copie e ha vinto numerosi premi, incluso il Game of the Year ai The Game Awards 2021, dimostra che questa strategia può funzionare. 

La resistenza di Hazelight all'acquisizione da parte di grandi publisher rappresenta un ulteriore segnale dell'importanza che lo studio attribuisce alla propria indipendenza creativa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)

Una nuova fuga di notizie sulla serie TV di God of War potrebbe aver svelato i dettagli del cast per Kratos, Atreus, Odino e altri personaggi.

Immagine di God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.