Nell’ambito del grande piano di ristrutturazione degli asset societari iniziato dal nuovo Presidente e CEO Kazuo Hirai, Sony ha reso noto di aver concluso la vendita di un altro edificio della compagnia.Dopo la vendita, lo scorso Gennaio, del famoso Sony Building sulla Madison Avenue di new York, la multinazionale giapponese ha ceduto la proprietà anche del Sony Osaki City Building, situato nell’omonimo distretto di Osaki, nella prefettura di Shinagawa, a una società fiduciaria creata per l’occasione, il cui controllo è stato quindi venduto al Nippon Building Fund Inc. e a un investitore istituzionale Giapponese, la cui identità non è stata svelata, per la cifra di 111,1 miliardi di Yen, equivalenti a 912.900.773 Euro al cambio odierno.Detratti i costi relativi alla transazione, Sony ha ricevuto un pagamento di 110 miliardi di Yen (903.862.151 Euro), 41 miliardi dei quali verranno registrati nel reddito operativo aziendale per l’anno fiscale 2013, in scadenza il prossimo 31 Marzo.Ci auguriamo che questa serie di vendite contribuiscano a risollevare il trend finanziario di Sony, dopo i quattro anni consecutivi in rosso e il declassamento del proprio rating finanziario allo status di “spazzatura” da parte di Fitch.Come parte del contratto di cessione del palazzo, Sony potrà mantenere i suoi uffici per altri cinque anni.