Le barriere tra le piattaforme console si stanno progressivamente sgretolando, e i risultati commerciali stanno premiando questa strategia di apertura: dopo i successi firmati Xbox sulle console PlayStation, adesso possiamo testimoniare un altro trionfo nel verso opposto.
Il successo di Helldivers 2 su Xbox Series X|S rappresenta un caso di studio particolarmente illuminante di come le dinamiche del mercato stiano spingendo anche i publisher più tradizionalmente legati a singole piattaforme verso scelte più inclusive: la decisione di Sony di portare il suo titolo cooperativo sulla console Microsoft sta dimostrando di essere stata una mossa azzeccata, con risultati che potrebbero influenzare profondamente le future strategie multipiattaforma del colosso giapponese.
Come segnalato da Push Square, a soli sette giorni dal lancio sulla piattaforma Microsoft, Helldivers 2 ha conquistato una posizione di rilievo che pochi titoli riescono a raggiungere così rapidamente: il gioco si è posizionato al primo posto nella categoria dei migliori titoli a pagamento dell'Xbox Store, superando competitor di lungo corso e altre produzioni con budget milionari.
La versione standard del titolo domina la classifica dei "best seller", mentre l'edizione Super Citizen si attesta al quarto posto, preceduta soltanto dalla Superstar Edition di NBA 2K26 e da Minecraft per PC. Le ultime stime di Alinea Analytics parlano di oltre 600.000 copie vendute entro il 28 agosto, cifre che testimoniano un appetito del pubblico Xbox per le esperienze PlayStation che va oltre ogni aspettativa.
Il successo di Helldivers 2 su Xbox evidenzia una tendenza che potrebbe ridefinire ancora l'industria videoludica nei prossimi anni: i titoli multiplayer e cooperativi di Sony sembrano particolarmente adatti a questo tipo di espansione, considerando che la loro natura online beneficia direttamente di una base utenti più ampia. La strategia multipiattaforma non rappresenta più un'eccezione, ma potrebbe diventare la norma per determinate tipologie di giochi.
L'impatto di questi risultati sulle future decisioni strategiche di Sony rimane tutta da valutare, ma i numeri parlano chiaro: esiste una domanda concreta per i titoli PlayStation su altre piattaforme. Così come esiste una domanda per i giochi Xbox sulle console PlayStation.
E non è affatto un caso che PlayStation e Xbox hanno deciso di pubblicizzare sui social i giochi prodotti dai rispettivi "avversari", di fatto mettendo fine una volta e per tutte alla console war.