Sony pensò ad una PS4 senza hard disk, ma l'idea non andò in porto

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Nel corso della Develop Conference di oggi, Andrew House ha rivelato una piccola curiosità relativa allo sviluppo di PlayStation 4, che originariamente era stata pensata senza hard drive. “Il motivo per il quale scegliere se avere o meno un hard disk era una cosa enorme, dal momento che non si trattava solo del lancio, ma dell’intero ciclo vitale” ha esordito House. “È una cosa che ha delle implicazioni imponenti nel modello di business per una lunga serie di anni. Quello che è stato grandioso è che Mark Cerny ha sostenuto in modo conciso e naturale ciò che questa scelta avrebbe significato per gli sviluppatori e, per estensione, anche per l’esperienza degli utenti. […] Ne abbiamo discusso, ma è diventato estremamente chiaro per me – a parte i problemi finanziari – che dovevamo lottare per un certo livello d’esperienza che spingesse le persone a passare alla nuova piattaforma” ha dichiarato House.Come avreste visto una PS4 priva di hard drive interno?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.