SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sony: l'SSD di PS5 non è importante, lo è quello che ci faranno gli sviluppatori

Per Mark Cerny, le specifiche contano soltanto fino ad un certo punto

Advertisement

Immagine di Sony: l'SSD di PS5 non è importante, lo è quello che ci faranno gli sviluppatori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 03/11/2020 alle 10:01

Negli ultimi due anni si è dibattuto in lungo e in largo delle specifiche di PS5 e Xbox Series X, dimenticando spesso che saranno i giochi che gireranno su queste due console a definirle davvero, non il loro hardware.

Ad una simile conclusione è giunto Mark Cerny, system architect di PS4, PS4 Pro e PlayStation 5, come rivelato in una lunga intervista concessa a The Washington Post.

Cerny ha spiegato che le nuove console forniranno strumenti perché gli sviluppatori possano evitare di scendere ai compromessi di design cui sono stati sottoposti per decenni.

«Così tanto del design di oggi ha a che fare con la gestione dei dati», ha premesso quello che di fatto è il padre di PS5.

«Situazioni in cui letteralmente - non mi sto inventando storie - letteralmente, il creative director dice, mettiamo l'entrata di questo rifugio segreto qui. E il lead programmer dice, "non entra nella memoria", oppure "ok, ci servirà una schermata di caricamento di 30 secondi che ucciderà il momentum del gameplay", oppure "che ne diresti di una lunga discesa in ascensore fino al rifugio?"».

Il system architect della console next-gen di Sony ha smascherato anche quelli «eufemisticamente chiamati "viaggi rapidi"», che in realtà di rapido hanno davvero poco ma servono soltanto, anche loro, a coprire dei caricamenti che avvengono sotto la scocca.

Per questa ragione, giochi come The Witcher 3 Wild Hunt e altri open world si libereranno di tanti di questi trucchetti perché nella prossima generazione, con gli SSD e una potenza di calcolo simile, semplicemente non serviranno più.

Tuttavia, l'hardware è solo una parte del quadro, e Cerny è convinto che «quando diciamo al mondo che abbiamo messo un SSD nell'hardware, questo è interessante, ma è interessante per circa un mese».

«Quello che lo fa funzionare è che i giochi stanno prendendo l'SSD e lo stanno usando in vari modi. In definitiva, non è [importante] l'hardware che metti nella console. Lo è quello che i giochi ci stanno facendo».

Un messaggio sicuramente importante all'alba della nuova generazione, che è stato già accolto in maniera molto positiva tra gli sviluppatori - e ora aspettiamo lo faccia anche tra i giocatori.

Se volete tenervi pronti al debutto di PS5, vi raccomandiamo di non perdere di vista la sua pagina di pre-ordine su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.