Un altro anno, un altro successo per Capcom: nel report finanziario FY2025, l’azienda ha registrato il miglior risultato economico della sua storia, con vendite consolidate e redditività operative ai massimi storici.
Capcom continua a dimostrarsi uno dei publisher più solidi dell’industria videoludica. Secondo l’ultimo report fiscale, la società ha chiuso il suo dodicesimo anno consecutivo in utile, un risultato che testimonia una gestione oculata e una strategia di pubblicazione ben calibrata.
Ancora più impressionante: per il decimo anno di fila, i profitti operativi sono cresciuti di oltre il 10%.
A trainare questo successo sono stati Monster Hunter Wilds (che trovate su Amazon), che continua a vendere bene anche mesi dopo il lancio, e i titoli evergreen come Resident Evil, Street Fighter e Devil May Cry, che restano forti nei cataloghi digitali.
Nel solo anno fiscale 2025, Capcom ha venduto 51,87 milioni di giochi, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente. Di queste vendite, ben il 90% è stato in formato digitale, segno della crescente centralità dell’e-commerce anche nel gaming giapponese, storicamente più legato al fisico.
Ecco una panoramica delle serie più redditizie:
- Resident Evil – 173 milioni di copie vendute
- Monster Hunter – 132 milioni
- Street Fighter – 56 milioni
- Mega Man – 44 milioni
- Devil May Cry – 33 milioni
Per l’anno prossimo, l’obiettivo è ambizioso: vendere 54 milioni di unità e mantenere una crescita a doppia cifra.
Insomma, Capcom si conferma una delle pochissime realtà giapponesi capaci di rinnovarsi senza snaturarsi. Mentre tanti altri storici nomi arrancano o si perdono tra acquisizioni e crisi creative, Capcom continua a costruire sul proprio passato con intelligenza.
L’equilibrio tra nuove uscite e la valorizzazione dei titoli di catalogo è impressionante, e la transizione verso il digitale è stata gestita in maniera quasi chirurgica. Se continua così, non c’è da stupirsi se tra qualche anno parleremo di un ventennio d’oro. Questo, aspettando al varco Resident Evil 9.
Beh comunque hanno fatto pure delle belle collection che mi hanno permesso di rigodere certi titoli che altrimenti sarebbero stati confinati all'emulazione
Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?