SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Si avvicina ParmaFantasy

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 16/05/2011 alle 00:00

Sabato 11 giugno e domenica 12 giugno nel Parco Eridania si alterneranno incontri, appuntamenti e spettacoli. Il programma dettagliato e aggiornato della manifestazione si può consultare sul sito ufficiale di ParmaFantasy, eccovi tutti i dettagli di questa manifestazione:AREA MEDIOEVOIl passato rivive al Parco EridaniaCavalieri, re, dame, maghi ed eroi porteranno ParmaFantasy 2011 nel passato con la rievocazione storica e fantasy. Grazie alla collaborazione con le associazioni Mansio Templi Parmensis, Fjording.Sønner.Hird, I Flumen Temporis, La Compagnia dei Viaggiatori in Arme, il Borgo Antico e la Compagnia Errante nei due giorni al Parco Eridania il pubblico potrà visitare accampamenti storici minuziosamente ricostruiti ed entrare a contatto con vichinghi, cavalieri templari, armaioli e artigiani. Oltre cento figuranti animeranno l’area con combattimenti, danze, cerimonie e dimostrazioni come l’arte della tessitura e della lavorazione del pellame. I più curiosi potranno poi cimentarsi in prove di tiro con l’arco e prendere parte ad alcune delle tradizionali usanze. Nella giornata di sabato, al calare del sole, comincerà una suggestivafiaccolata nel parco, accompagnata dal rullo di tamburi che annuncerà l’imminente investitura del nuovo cavaliere. La solenne cerimonia si terrà presso gli accampamenti e dopo il momento dell’investitura seguiranno sfarzosi festeggiamenti a cui potrà prendere parte ancheil pubblico. Combattimenti Glima, duelli con armi infuocate, danze e letture di racconti intorno al fuoco si susseguiranno fino a notte fonda, in un’atmosfera magica che trasformerà il Parco Eridania in un luogo speciale e unico, lontano nel tempo e nello spazio.AREA GRV/LARPDue giorni di giochi con elfi, creature mitiche e maghiCalarsi nei panni di personaggi nati dalla fantasia, diventare maghi o cavalieri, elfi o guardie imperiali. Il gioco di ruolo dal vivo, o Larp, sarà come sempre al centro del programma di ParmaFantasy 2011 e vedrà la partecipazione di numerose associazioni che animeranno i duegiorni della manifestazione. Le atmosfere del fantasy e dello steampunk si potranno assaporare insieme all’associazione culturale Nautylus, che ha all’attivo ha il progetto “Imago Mundi”, un Grvoriginale che vede fantasmi, antiche divinità, potenti maghi e creature mitiche confrontarsi con cilindri, pistoni, pompe idrauliche e pistole. Proxima Ventura e Warhammer 43k Live, ispirati al mondo di Warhammer 40k della Games Workshop, trasporteranno il pubblico nel quarantaquattresimo millennio e nella lotta infinita dell’Umanità contro alieni e forze oscure del Caos. Un tuffo nel mondo di “Star Wars” (Guerre Stellari in Italia) aspetta i visitatori con SWLive, associazione ispirata all’opera di George Lucas, che proporrà un gioco basato anche sulla tecnologia, con l’utilizzo di computer e programmi realizzati su misura. Tra gli eventi in programma il Live di Cantina e la Jedi Academy, una vera e propria scuola in cui imparare a combattere con le spade laser e diventare un Cavaliere Jedi. La magia in tutte le sue forme sarà esplorata dalla Corporazione dei Bardi, che nei due giorni di manifestazione terrà incontri e dimostrazioni, tra cui una Lezione di dragologia applicata e una Lezione di duello con bacchette magiche.AREA COMICSLe mostre di Zagor e di Nathan Never e gli incontri con gli autoriL’area Comics, novità della quarta edizione di ParmaFantasy 2011, propone un ricco calendario di eventi dedicati agli eroi dei fumetti e dei cartoni animati, con mostre e incontri con autori.Nella cornice del Parco Eridania ParmaFantasy celebrerà due importanti anniversari in collaborazione con Sergio Bonelli Editore: i vent’anni di Nathan Never e i cinquant’anni di Zagor. Per il primo mezzo secolo di Zagor, la manifestazione avrà l’onore di ospitare Gallieno Ferri, padre del mitico personaggio, e Moreno Burattini, curatore della testata e sceneggiatore di molte altre storie. Insieme a loro anche Marco Torricelli, disegnatore del primo Zagor Gigante, che sarà distribuito prossimamente proprio in occasione dell’anniversario. Al Centro Congressi sarà inoltre allestita una mostra con le tavole e le copertine che ripercorreranno la storia dell’editoriale. Per i lettori di Nathan Never, secondo “compleanno” firmato Bonelli, ParmaFantasy sarà lieta di avere tra gli ospiti Antonio Serra, uno degli ideatori del personaggio, che racconterà tutti i segreti della serie. Tra gli altri ospiti anche Luca Enoch, Fabiano Ambu, Paolo Bisi, Alessandro Bocci, Michele Coprera, Mirko Perniola, Marco Torricelli.Ma le novità non finiscono qui: anche il Centro Fumetto Andrea Pazienza sarà presente a Parma con una mostra di tavole che documentano gli oltre vent’anni di attività di Schizzo e con le firmeMichele Nazarri e Francesca Follini.Gli appassionati potranno poi avere l’occasione di incontrare alcuni dei quattro giovani autori italiani Marvel nell’appuntamento Marvel chiama Italia, in cui le firme emergenti del colosso dei comics racconteranno il percorso per arrivare dall’Italia al mercato americano. ParmaFantasy avrà l’onore di ospitare Marco Santucci, Mirco Pierfederici, Elia Bonetti, Matteo Scalera, Alessandro Vitti.Altre importanti case editrici saranno presenti alla quarta edizione della manifestazione, tra cui Panini Comics con Max Brighel, che terrà un incontro sulle novità della casa editrice, Star Comics, Bd/Jpop, Flashbook, Kappa Edizioni.AREA COSPLAYDue giorni gli eroi dei manga tra Olimpiadi e ContestA ParmaFantasy torna come ogni anno l’appuntamento con il cosplay… E raddoppia! In programma due giorni di intrattenimento cosplay all’insegna del divertimento e della passione per i fantastici eroi di fumetti, film e cartoni animati.Grazie alla collaborazione con l’associazione ludico-culturale Avelion, che gestirà l’iniziativa, sul palco del ParmaFantasy sono assicurati due giorni pieni di sorprese nel segno della fantasia edell’originalità. A presentare lo spettacolo sarà Luca Panzieri, uno dei cosplayers italiani più apprezzati, già presentatore di diverse manifestazioni come Roma Comics, Fumettopoli e Cartoomics. Nella giornata di sabato in programma una sfida all’ultimo eroe con unnuovissimo evento/ spettacolo ideato appositamente per la manifestazione: le Olimpiadi del Cosplay. Nel contesto del parco Eridania si sfideranno le due squadre “Film” e “Cartoni animati”, icui componenti si cimenteranno in prove ludico/ sportive sotto la guida dei supereroi più amati, che si improvviseranno veri e propri coach sportivi. Domenica spazio invece al tradizionale e attesissimo Cosplay Contest, che vedrà sul palco sfilare e gareggiare i personaggi di manga, anime, videogiochi, film, telefilm, ma anche creazioni originali, fantasy o tratte da pubblicità e televendite.AREA MUSICACartoni animati e musica celtica sul palco di ParmaFantasy 2011A ParmaFantasy 2011 la musica sarà protagonista in tutte le declinazioni della fantasia. A fare da colonna sonora ai due giorni di eventi al parco Eridania saranno le sigle dei cartoni animati piùamati da adulti e bambini e la musica celtica. Ad aprire le danze saranno le sonorità cariche di suggestioni dei Kalevala, gruppo folk rock che sabato chiuderà il primo giorno della manifestazione con un concerto che spazierà dai primi successi della band fino alle ultime creazioni contenute nel nuovo album “I Musicanti di Brema”.Domenica mattina la musica riprenderà con la voce di Dominique, un mix di allegria e talento che coinvolgerà adulti e bambini in uno spettacolo a base di musica e allegria dedicato alle sigle dei cartoni animati più amati. Domenica pomeriggio gran finale con Luca Alberici e Mery Berciga della trasmissione 80 Nostalgia, che proporranno al pubblico un tuffo nel passato con le sigle dei cartoni animati anni Ottanta, un vero e proprio “festival” con le sigle cartoon più famose reinterpretate dal vivo. AREA CINEMAYattaman, Ken e

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?

Arcane batte The Last of Us e diventa la miglior serie TV tratta da un videogioco. Leggi la classifica completa nella notizia.

Immagine di Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.