SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Se Google Stadia chiudesse, che fine farebbero i vostri giochi?

Google ha spiegato la sua posizione su Stadia e ha ammesso che, se il servizio dovesse chiudere, i giochi ovviamente non sarebbero più accessibili

Advertisement

Immagine di Se Google Stadia chiudesse, che fine farebbero i vostri giochi?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/07/2019 alle 14:42

Come era stato preannunciato, nelle scorse ore Google ha tenuto una sessione AMA dedicata a Stadia, nel corso della quale ha risposto ai quesiti e ai dubbi degli utenti in merito al suo prossimo servizio di gaming in cloud.

In particolare, il direttore Andrey Doronichev ha affrontato alcuni punti caldi della questione Stadia, spiegando anche che – sì, se il servizio chiudesse, i giochi non sarebbero più accessibili.

La paura del cloud

Come spiegato da Doronichev, gli utenti guardano con un po’ di diffidenza a Stadia per via del cloud. Si tratta di uno standard che suscita perplessità perché si paga per un prodotto immateriale, ma per il quale non ci facciamo più problemi quando a passare attraverso lo streaming sono musica o video. Perché, si domanda Doronichev, non può essere lo stesso con i videogiochi?

Come dichiarato, «noi vi sentiamo, sappiamo che muoversi verso il cloud può suonare spaventoso. Mi sentivo allo stesso modo quando la musica cominciava a passare dai file allo streaming. Ho ancora i miei vecchi CD in garage, anche se ormai è diventato difficile trovare un lettore CD, di questi tempi!».

Se, però, ci siamo abituati ad avere i nostri documenti e contenuti multimediali in cloud, secondo Doronichev, ci abitueremo a fare lo stesso anche con i nostri videogiochi: servirà solo un po’ di tempo.

«È accaduto lo stesso anche ai film, o alle foto, o ai documenti, o ad altre tipologie di file. Ed è fantastico! I giochi non sono diversi: prima o poi, sarà tutti al sicuro nel cloud e noi ci sentiremo felici di questo. Abbiamo investito molto in queste tecnologie, nell’infrastruttura, nella partnership, in questi ultimi anni. Non c’è niente di certo nella vita, ma siamo impegnati a fare in modo che Stadia sia un successo.»

E se Google Stadia dovesse chiudere?

I dubbi dei giocatori si concentrano anche sul fatto che, tra tutte le compagnie, sia proprio Google ad aver pensato a Stadia: il caso del flop e dell’abbandono di Google+ è ancora estremamente recente e vivo nella mente dei consumatori.

«Siete ovviamente liberi di dubitare di quello che vi sto dicendo» ha dichiarato Doronichev, in merito. «Non posso dire niente che possa farvi credere o non credere in Stadia. Quello che possiamo fare è lanciare il servizio e continuare a investirci sopra negli anni a venire. Faremo esattamente come abbiamo fatto su gMail, o su Docs, o su Music, o su Movie, o su Photos. È questo quello che abbiamo in mente di fare.»

Nessuna analogia con Google+, insomma, ma con gli altri servizi che effettivamente il gigante di Mountain View continua a supportare quotidianamente.

(Photo by Justin Sullivan/Getty Images)

Tuttavia, Doronichev ha anche confermato che Stadia supporterà fin dal day-one la funzionalità Takeout. Quest’ultima consentirà ai giocatori di scaricare i metadata dei loro giochi, salvataggi completi. Non si potranno, invece, scaricare i giochi in sé, essendo ospitati sul cloud. Questo significa a tutti gli effetti che, se un giorno Stadia dovesse chiudere, i giochi non sarebbero più accessibili. Un’idea che ha colpito profondamente i giocatori, come accade quando acquistano prodotti digitali che diventano con il tempo inaccessibili.

Diverso, come era stato anticipato, il discorso in caso di interruzione del supporto a Stadia da parte del publisher di un gioco: in tal caso, il prodotto rimarrà a disposizione dell’utente a prescindere, fino a quando sarà Stadia a rimanere online.

Vi ricordiamo che il servizio Google Stadia arriverà a novembre in diverse soluzioni in abbonamento. Per tutti gli approfondimenti, fate riferimento alla nostra scheda dedicata.

Fonte: GameSpot

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #4
    eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.