SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Scopriamo i nuovi processori Intel Core di ottava generazione delle serie U e Y

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/08/2018 alle 00:00

Con un comunicato ufficiale, Intel ci svela tutti i dettagli sui suoi nuovi processori Intel Core di ottava generazione, per le serie U e Y.”Oggi Intel ha annunciato nuovi processori che si aggiungono alla famiglia di processori Intel® Core™ di ottava generazione: la serie U (precedentemente nota con nome in codice Whiskey Lake) e la serie Y (precedentemente nota con nome in codice Amber Lake), ottimizzate per la connettività e destinate a notebook sottili e leggeri e – per la prima volta – dispositivi 2 in 1 e che offrono al contempo prestazioni mobile all’avanguardia e una lunga durata della batteria.

I nuovi processori Intel Core di ottava generazione serie U e Y alzano il livello di connettività, prestazioni, intrattenimento e produttività per i computer portatili e i 2 in 1 di oggi. I processori Intel Core di ottava generazione serie U forniscono per la prima volta connettività Gigabit Wi-Fi integrata nei computer portatili mainstream sottili e leggeri, offrendo connettività fino a 12 volte più veloce.1 Offrono anche prestazioni fino a 2 volte superiori rispetto a un PC di 5 anni fa e guadagni prestazionali a due cifre a livello di produttività per ufficio con la navigazione Web quotidiana e la creazione di contenuti multimediali non intensivi rispetto alla generazione precedente.2 Questo balzo in avanti per quanto riguarda connettività e prestazioni aiuterà gli utenti a concentrarsi sulle loro attività, creare contenuti e connettersi a casa, in ufficio e in movimento. I consumatori possono ora scaricare i loro programmi e film preferiti in meno di un minuto3, creare, modificare e condividere contenuti video 4K a 360 gradi 6,5 volte più velocemente4 e fare streaming e giocare a videogame, tra cui “World of Warcraft: Battle for Azeroth”* e “World of Tanks.”* I processori Intel Core di ottava generazione serie Y offrono opzioni per una rapida connettività, tra cui funzionalità Wi-Fi e LTE veloci con prestazioni senza precedenti con alcuni dei computer portatili più sottili e leggeri e 2 in 1 disponibili sul mercato, con guadagni prestazionali a due cifre rispetto alla generazione precedente,6 consentendo nuove innovazioni in PC dal design elegante e compatto con una maggiore durata della batteria. Sia i processori della serie U che quelli della serie Y sono dotati di funzionalità di piattaforma nuove e migliorate per interazioni più intelligenti con i PC, come il supporto per molteplici servizi vocali nella serie U e perfezionamenti per migliorare le opzioni di input naturali come i comandi touch e tramite stilo nella serie Y.”

Processori Intel® Core™ di ottava generazione serie U (i7-8565U, i5-8265U, i3-8145U)

I più recenti processori Intel Core i7, i5 e i3 di ottava generazione (serie U) offrono prestazioni all’avanguardia con un thermal envelope di 15 watt con fino a quattro core e otto thread per i notebook mainstream e i 2 in 1. Altre caratteristiche e funzionalità principali:- Per la prima volta in questa categoria di processori, Intel offre connettività estremamente rapida grazie a Gigabit Wi-Fi integrato con Intel® Wireless-AC per condivisione, streaming e download più veloci.1 Combinata con le opzioni del modem LTE Intel, i consumatori potranno contare su connettività veloce ovunque si trovino.7 – Collaborando con l’ecosistema dei PC, Intel offre prestazioni incredibili in piattaforme efficienti dal punto di vista energetico. Con i nuovi processori della serie U, i notebook e i 2 in 1 ottengono un ulteriore incremento delle prestazioni unitamente a durata della batteria di fino a 16 ore con un’unica ricarica, mentre i sistemi ottimizzati per il risparmio energetico possono raggiungere circa 19 ore di durata.5- I consumatori possono semplificare le loro vite ed essere più produttivi grazie a Amazon Alexa* e Microsoft Cortana*, che consentono di controllare l’illuminazione e la temperatura nelle loro case, riprodurre musica, creare liste e fare shopping tramite comandi vocali, sia a casa che in movimento.- Il download immediato consente di guardare contenuti 4K UHD premium da provider come Amazon Prime Video*, Netflix*, iQiyi*, Sony Pictures ULTRA* e Vudu*.- I dispositivi basati sui nuovi processori serie U supportano anche Dolby Vision™ HDR* e audio immersivo Dolby Atmos®*. La combinazione di Dolby Vision e Dolby Atmos trasformano i PC in potenti centri multimediali.- È possibile giocare ai più famosi videogame anche in movimento, tra cui “World of Warcraft: Battle for Azeroth” e “World of Tanks”. Visitate www.gameplay.intel.com per un elenco completo di videogame e impostazioni ottimizzate per i PC potenziati da Intel.

Processori Intel® Core™ di ottava generazione serie Y (i7-8500, i5-8200Y, m3-8100Y)

I primi processori Intel Core i7, i5 e m3 di ottava generazione (serie Y) sono bilanciati per la mobilità e offrono le prestazioni eccezionali che gli utenti si aspettano dai processori Intel in dispositivi super sottili e leggeri con connettività Wi-Fi e LTE veloce.Altre caratteristiche principali:- Streaming, condivisione o download con Intel Wireless-AC che supporta velocità wireless Gigabit e connettività affidabile e senza interruzioni con il supporto di Modern Standby ed eSIM con i modem Gigabit LTE di Intel.- Interazione migliorata con comandi touch e tramite stilo per potenziare la creatività e disegnare, tratteggiare e dipingere con precisione.- Design ultra sottili e leggeri che con spessore inferiore a 7 millimetri e peso inferiore a 1 chilo per l’utilizzo a casa, in ufficio e in movimento.I notebook e i 2 in 1 potenziati dai nuovi processori Intel Core di ottava generazione serie U e Y saranno disponibili presso i produttori di PC a partire da questo autunno. 1 Misurazioni del throughput TCP via etere con piattaforma di riferimento Intel basata su processore Intel® Core™ i7-8565U e modulo Intel® Wireless-AC 9560 (con 2×2 canali a 160 MHz) rispetto a un sistema OEM basato su processore Intel® Core™ i5-4200U con 1×1 BGN (150 Mbps) posizionata entro un raggio di 3 metri dall’access point con abilitazione di tecnologie Wi-Fi Gigabit.2 Misurazioni effettuate con SYSmark* 2014 SE punteggio complessivo con processore Intel® Core™ i5-8265U rispetto al processore Intel® Core™ i5-4200U.3 Misurazioni effettuate con carico di lavoro di Power Director con processore Intel® Core™ i5-8265U rispetto al processore Intel® Core™ i5-4200U. 4 Misurazioni effettuate con carico di lavoro di Power Director con processore Intel® Core™ i5-8265U rispetto al processore Intel® Core™ i5-4200U. 5 Proiezione di riproduzione di video locale di video 1080p con processore Intel® Core™ i7-8565U (batteria da 52 Wh, schermo 1080p Sharp da 1 W); il carico di lavoro ha luminosità dello schermo di 200 nit e audio in cuffia. Si prevede che alcuni sistemi OEM superino le 16 ore.6 Misurazioni effettuate con SYSmark* 2014 SE punteggio complessivo con processore Intel® Core™ i7-8500Y rispetto al processore Intel® Core™ i7-7Y75.7 La rete richiede un router/access point wireless.*Altri marchi e altre denominazioni potrebbero essere rivendicati da terzi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale

RoadCraft è disponibile da oggi su Xbox Game Pass: ricostruire il mondo non è mai stato così realistico. Leggi i dettagli.

Immagine di Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.