SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Scandalo abusi: accuse per Jeremy Soule, compositore per The Elder Scrolls

Diverse donne dell'industria hanno denunciato di aver subito abusi dai loro colleghi: tra questi anche il musicista Jeremy Soule

Advertisement

Immagine di Scandalo abusi: accuse per Jeremy Soule, compositore per The Elder Scrolls
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/08/2019 alle 13:30

In queste ore, l’industria dei videogiochi sta venendo scossa da uno scandalo legato ad accuse di abuso e violenza sessuale che diverse donne hanno denunciato. Tra i nomi coinvolti e accusati, anche quello di Jeremy Soule, celebre tra i videogiocatori per le colonne sonore della serie The Elder Scrolls – e, per il momento, ancora non coinvolto nel futuro The Elder Scrolls VI.

Le accuse a Jeremy Soule

In particolare, Nathalie Lawhead ha raccontato online di essere stata stuprata da Soule nel 2008. L’artista avrebbe fatto via via dei commenti sempre più inopportuni sulla sottoposta durante la loro collaborazione, con la donna che ha cercato di mantenere il lavoro perché ne aveva bisogno e per paura di perdere il VISA. Questo, però, l’avrebbe messa in una posizione orribile, poiché secondo il racconto di Lawhead, l’ha di fatto costretta a rimanere in compagnia di Soule anziché cercare un altro lavoro per allontanarsi dalle presunte molestie dell’uomo, che continuava a cercare di molestarla nonostante lei avesse ribadito di volere con lui un’amicizia e un rapporto professionale.

jeremy soule the elder scrolls vi

Nella sua testimonianza, Lawehad spiega che «molte delle nostre conversazioni vertevano sulle donne che gli avevano fatto un torto». Partendo da chiacchierate, Soule si sarebbe spinto sempre un po’ più in là, fino ad arrivare a parlare «del potere mistico che le donne esercitano sugli uomini attraverso il sesso. Diceva che gli uomini non possono farci niente, perché hanno bisogno del sesso. Che lui aveva bisogno di una relazione e di sesso per poter scrivere la sua musica. Diceva che comporre musica è un atto sessuale, che scrive di sesso per poter comporre la sua musica. Mi diceva anche che suonare è molto sessuale, per questo ha scritto canzoni pensando alle donne con cui ha avuto relazioni. Mi disse che quello che fa alle donne è ciò che lo ispira a comporre.»

Lawehad aggiunge che:

Mi ha fatto delle avances, ma gli ho detto che volevo solo un’amicizia. Era molto minaccioso, non ascoltava. Mise in chiaro che ‘o con me, o fuori’. Mi ha stuprata. Per tutto questo tempo, Jeremy si comportò come una vittima, incolpando le donne con cui aveva avuto relazioni (o con cui aveva forzato relazioni) per quello che stava facendo.

La testimonianza di Lawehad prosegue: «non mi sono fatta visitare, dopo quello che è successo. Non sapevo nemmeno io che cosa fare. Ero in un Paese straniero (Vancouver), non avevo amici, non sapevo a chi rivolgermi per farmi aiutare. Ero terrorizzata dalle conseguenze per la situazione del mio VISA.»

La donna afferma di essersi forzata a continuare a lavorare e, per questo, di aver quindi continuato a incontrare Jeremy Soule, che si sarebbe comportato normalmente, dopo quanto accaduto. Lawhead afferma di essersi spesso ubriacata per essere riuscita ad affrontarlo, e di aver temuto di dire come si sentiva davvero al suo presunto stupratore per timore della sua reazione. «Ero terrorizzata da cosa sarebbe potuto accadere se tutto questo fosse venuto fuori, costandomi il lavoro. Ero spaventata. Ho cercato con tutta me stessa di ignorare cosa era successo e di andare avanti. Andavo in bagno, durante le ore di lavoro, per piangere, per cercare di ricompormi e continuare a lavorare in tutto questo e in questa gestione orribile dei direttori.»

Il lungo racconto di Lawhead, disponibile a questo link e rilanciato dalla testata specializzata Kotaku, mostra anche e-mail e messaggi che coinvolgono anche il CEO della compagnia presso cui lavorava insieme a Soule, che in seguito la licenziò.

Le accuse di queste ore firmata da Lawhead non sono le uniche: anche Aeralie Brighton, vocalist che ha lavorato ad esempio in Ori and the Blind Forest e Minecraft, afferma di aver subito abusi da Soule nel 2014. L’artista, in particolare, le avrebbe inviato un video mentre si masturbava e, quando lei replicò dichiarando di volere con lui solo una relazione professionale, le fece perdere il progetto su cui stava lavorando.

«Mi si è spezzato il cuore» ha raccontato Brighton, «avevo idolatrato quest’uomo, mi sembrava come una favola, lo prendevo come modello di riferimento. Questo è il compositore di Skyrim!». Nella sua testimonianza, la donna afferma che anche altre vocalist con cui si è confrontata hanno subito approcci simili dal musicista.

La risposta di Soule

In merito alle prime accuse, Soule ha risposto quanto segue:

Queste accuse vecchie di undici anni sono delle falsità. Sono sconvolto e triste per il fatto che siano state fatte affermazioni così oltraggiose.

Sulla seconda accusa, Soule commenta che «non concordo con il suo punto di vista e ora non posso discuterne ulteriormente». Probabile che siano in corso delle procedure penali per cui Soule non ha voluto aggiungere ulteriori dichiarazioni a queste fornite a Kotaku.

night in the woods

La catena di accuse

Soule non è il solo al centro di accuse, in queste ore: anche Alec Holowka, co-creatore di Night in the Woods, è bersaglio di accuse dello stesso tipo. Per questo motivo, il resto del team ha semplicemente deciso di «tagliare i ponti con lui».

Hey folks. Some difficult tweets coming up.

— Night In The Woods (@NightInTheWoods) August 28, 2019

Non possiamo che augurarci che le procedure legali facciano il loro giusto cammino, verificando le accuse ed eventualmente assicurando la pena a coloro che risulteranno colpevoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation e Xbox mettono "fine" alla console war

Xbox e PlayStation stanno pubblicizzando reciprocamente i loro giochi sui social, segnando una svolta storica grazie ai cross-platform.

Immagine di PlayStation e Xbox mettono "fine" alla console war
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.