SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Videogiochi e IA: SAG-AFTRA denuncia falle contrattuali

I contratti proposti dalle aziende sull'utilizzo delle IA nei videogiochi non convincon il sindacato SAG-AFTRA, che denuncia scappatoie.

Advertisement

Immagine di Videogiochi e IA: SAG-AFTRA denuncia falle contrattuali
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 12/03/2025 alle 14:00

La lunga disputa tra il sindacato dei doppiatori SAG-AFTRA e i colossi del videogioco continua senza segnali di distensione, mentre la questione dell'intelligenza artificiale emerge come il principale campo di battaglia.

Dopo oltre un anno e mezzo di trattative e uno sciopero iniziato nel luglio 2024, le parti rimangono in una situazione di stallo che minaccia la protezione professionale di migliaia di artisti.

Gli studi che erano stati chiamati in causa furono Activision Productions Inc., Blindlight LLC, Disney Character Voices Inc., Electronic Arts Productions Inc., Epic Games, Inc., Formosa Interactive LLC, Insomniac Games Inc. (autore del prossimo Marvel's Spider-Man 2), Take 2 Productions Inc., VoiceWorks Productions Inc., e WB Games Inc.

Nel 2024 si era giunti ad alcune proposte, da parte delle aziende, che il sindacato SAG-AFTRA aveva trovato già non sufficienti e dignitose per le professionalità coinvolte.

E la situazione non sembra essere affatto migliorata, come riporta Game Developer.

Nonostante alcuni accordi provvisori su 80 progetti, i rappresentanti sindacali denunciano la persistenza di "allarmanti scappatoie" nelle proposte avanzate dalle case di produzione, che potrebbero lasciare i doppiatori vulnerabili all'abuso delle loro voci tramite tecnologie AI.

Secondo il sindacato, le proposte attuali dei grandi studi consentirebbero alle aziende di utilizzare le registrazioni passate degli artisti per creare repliche vocali senza adeguata notifica, compenso o consenso specifico:

«Vogliono poter fare in modo che la tua replica continui a lavorare, come se fossi tu, durante un futuro sciopero, che ti piaccia o no. E una volta che hai dato il tuo consenso specifico su come può essere utilizzata la tua replica, si rifiutano di dirti cosa ne hanno effettivamente fatto.»

Al centro della disputa c'è il diritto degli artisti di mantenere il controllo sulla propria impronta vocale, elemento distintivo e strumento di lavoro essenziale in un'industria che sta rapidamente adottando tecnologie in grado di replicare voci umane con precisione sempre maggiore.

Il gruppo di contrattazione, che include giganti come Take 2 Productions, EA, Activision e WB Games, sembra adottare una strategia di logoramento. Secondo il sindacato, l'obiettivo sarebbe quello di far sì che i membri si rivoltino l'uno contro l'altro, spinti dalla necessità economica di tornare al lavoro anche senza adeguate protezioni.

SAG-AFTRA rivela che, dopo mesi di resistenza, le aziende stanno iniziando a "sentire la pressione". Con i progetti precedentemente firmati che avanzano lentamente nella pipeline di produzione, gli sviluppatori sarebbero alla ricerca di doppiatori alternativi da impiegare, inclusi professionisti che normalmente non lavorano nei videogiochi.

Il sindacato ha lanciato un chiaro avvertimento a chi potrebbe essere tentato di accettare questi ruoli:

«Non solo mineresti gli sforzi dei tuoi colleghi, ma ti metteresti a rischio lavorando senza protezioni contro l'uso improprio dell'AI. E 'uso improprio dell'AI' è solo un modo elegante per dire che queste aziende vogliono usare la tua performance per sostituirti - senza consenso o compenso.»

La situazione è complicatissima ed è necessario che si arrivi al più presto a un accordo. Anche perché, da altre parti, stanno già brevettando e creando delle improbabili interazioni con i personaggi dei videogiochi come Aloy.

Fonte dell'articolo: www.gamedeveloper.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.