[Rumor] Uno sguardo alle caratteristiche della CPU della prossima Xbox

Avatar

a cura di NeoSquall

In mattinata il sito VGLeaks ha pubblicato un interessante articolo sulle caratteristiche hardware della prossima console Microsoft, nome in codice Durango, nello specifico l’articolo è dedicato alla CPU del sistema.Secondo le fonti del sito, il processore centrale di Durango é strutturato in due moduli, ciascuno contenente 4 core x64, ognuno dei quali produce un thread a 1,6GHz.Ogni core include una I-cache (memoria cache per le istruzioni) e una D-cache (cache per i dati), ciascuno con allocati 32KB di spazio, mentre i singoli moduli mettono a disposizione dei 4 core inclusi una cache L2 di 2MB.In tutto, i moduli presentano 8 thread hardware e 4MB di cache L2, con un’architettura little-endian, ovvero che memorizza le word (le “parole” hardware, ovvero la dimensione nativa dei dati usati dai computer, che nei processori 32-bit occupano appunto 32 bit e, nei processori a 64-bit, ne occupano 64) partendo dal bit meno significativo, tipica dei processori Intel.Per la comunicazione con la cache L2 e gli altri componenti del sistema, comprese la RAM e il modulo gemello, i singoli core utilizzano una Interfaccia L2, collegata all’Unified North Bridge tramite una Core Communication Interface.Il processore non presenta alcuna cache L3.Nonostante il clock a 1,6GHz dei singoli core, ovvero la metà di quanto erogato dai 3 core di Xbox 360, il processore di Durango è dotato di una serie di feature che annullano la percepita “mancanza di velocità”.Queste caratteristiche includono la suddivisione delle istruzioni a 64 bit in micro-operazioni, che permettono livelli di parallelizzazione superiore rispetto ai “normali” processori x64; la possibilità di eseguire le micro-operazioni in modalità Out-of-Order, ovvero dando precedenza alle dipendenze dei dati piuttosto che all’ordine prefissato del programma; la rinomina dei registri per dare la precedenza alle micro-operazioni indipendenti; l’esecuzione anticipata di segmenti di codice basati sulla predizione dei possibili salti e altre caratteristiche che sfruttano al massimo i bus della CPU nelle operazioni di load/store.Per ulteriori dettagli sulle (presunte) capacità tecniche del processore della prossima Xbox vi consigliamo di dare un’occhiata di persona su VGLeaks.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.