Dobbiamo prepararci a salutare uno degli ultimi rappresentanti di spicco del gaming musicale. Rock Band 4, il titolo che ha tentato di riportare in vita la febbre dei rhythm game a metà degli anni 2010, verrà rimosso dagli store digitali PlayStation e Xbox il 5 ottobre 2025, esattamente dieci anni dopo il suo debutto sul mercato.
La decisione arriva in seguito alla scadenza delle licenze musicali che hanno accompagnato il gioco sin dal lancio, segnando la fine di un'era per gli appassionati del genere che un tempo dominava le console casalinghe.
Kyle Wynn, community manager di Harmonix, ha condiviso la notizia attraverso il server Discord dedicato al gioco, utilizzando toni che mescolano nostalgia e gratitudine.
"Domenica 5 ottobre 2025, Rock Band 4 compie 10 anni. Che viaggio è stato", ha scritto Wynn nel messaggio che ha fatto il giro delle principali testate videoludiche internazionali.
Il manager ha spiegato che la rimozione dagli store rappresenta una conseguenza inevitabile della scadenza delle licenze originali per la colonna sonora principale del gioco.
Nonostante il delisting, i possessori del gioco potranno continuare a utilizzarlo senza limitazioni. Chi ha già acquistato Rock Band 4 manterrà l'accesso completo al titolo e potrà scaricarlo su nuovi dispositivi compatibili, insieme a tutti i contenuti aggiuntivi precedentemente acquistati.
La stessa politica si applicherà ai contenuti scaricabili, che verranno gradualmente rimossi dalla vendita man mano che raggiungeranno il decimo anniversario dalla pubblicazione.
Rock Band 4 rappresentava il tentativo di Harmonix di rilanciare un genere che aveva conosciuto il suo apice tra la fine degli anni 2000 e l'inizio del decennio successivo.
Il mercato dei rhythm game, un tempo capace di generare vendite milionarie con titoli come Guitar Hero e i precedenti capitoli di Rock Band, aveva subito un drastico ridimensionamento, vittima della saturazione e del cambiamento delle abitudini di consumo videoludico.
Il titolo aveva cercato di adattarsi ai tempi moderni mantenendo l'esperienza multiplayer che aveva reso celebre la serie, permettendo ai giocatori di formare band virtuali utilizzando controller a forma di strumenti musicali.
La formula, che un tempo riempiva i salotti di tutto il mondo durante le feste tra amici, faticava però a ritrovare la stessa risonanza in un panorama videoludico sempre più frammentato e orientato verso esperienze online diverse.
La chiusura del supporto ai contenuti scaricabili era già arrivata nel gennaio 2024, quando Harmonix aveva annunciato la fine delle pubblicazioni DLC dopo sedici anni di attività.
Questa decisione aveva rappresentato un primo segnale della volontà dell'azienda di concentrare le proprie risorse su altri progetti, lasciando Rock Band 4 in una sorta di modalità di mantenimento.
Il messaggio di Wynn si conclude con un invito rivolto a chi fosse ancora interessato ad arricchire la propria libreria musicale: "Se stavate pensando di acquistare qualche ultima canzone, questo è il momento giusto".
Un appello che suona come un ultimo omaggio a una community che, nonostante le dimensioni ridotte rispetto ai fasti del passato, ha continuato a supportare il gioco attraverso sfide settimanali e una libreria di contenuti aggiuntivi particolarmente ricca e variegata.