SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ecco perché Helldivers 2 pesa così tanto su PC

I drive SSD delle console eliminano la necessità di adattarsi a velocità di lettura ridotte, ottimizzando le prestazioni di gioco.

Advertisement

Immagine di Ecco perché Helldivers 2 pesa così tanto su PC
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 03/10/2025 alle 14:25

La notizia in un minuto

  • Helldivers 2 occupa 150 GB su PC contro i 50 GB delle console a causa della duplicazione strategica dei file necessaria per supportare gli utenti con hard disk tradizionali
  • Il 12% dei giocatori PC usa ancora HDD, costringendo gli sviluppatori a copiare texture e asset in più punti del disco per evitare tempi di caricamento fino a dieci volte più lenti
  • Arrowhead pianifica tre fasi di ottimizzazione: pulizia immediata dei file inutili, raggruppamento intelligente degli asset e modifiche profonde al motore di gioco per replicare le ottimizzazioni console
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il caso di Helldivers 2 (qui la nostra recensione) solleva una questione tecnica che molti sviluppatori di videogiochi preferiscono mantenere dietro le quinte: come bilanciare le prestazioni per utenti con hardware diverso senza penalizzare nessuno. Il titolo di Arrowhead Game Studios occupa infatti ben 150 GB su PC, una cifra che fa impallidire i 50 GB richiesti dalle versioni console, scatenando comprensibilmente le proteste della community. La spiegazione fornita dal deputy technical director Brendan Armstrong in un dettagliato post tecnico rivela però una realtà più complessa di quanto si possa immaginare.

La radice del problema affonda nelle differenze hardware che caratterizzano ancora oggi il panorama PC. Mentre console moderne e computer di fascia alta montano esclusivamente unità SSD, una fetta non trascurabile di giocatori PC fa ancora affidamento sui tradizionali hard disk meccanici. Armstrong stima che circa il 12% degli utenti utilizzi ancora questi dispositivi, una percentuale che potrebbe sembrare marginale ma che in realtà rappresenta migliaia di giocatori.

Il funzionamento degli hard disk tradizionali richiede strategie di ottimizzazione completamente diverse rispetto agli SSD. Il braccio meccanico che deve spostarsi fisicamente sul disco per leggere i dati crea tempi di ricerca che possono rallentare drasticamente il caricamento dei livelli. Per aggirare questo limite, gli sviluppatori ricorrono alla duplicazione strategica dei file: texture, effetti sonori e altri asset vengono copiati più volte e posizionati in punti diversi del disco, sempre in prossimità dei dati che li utilizzano.

Questa tecnica, perfettamente logica dal punto di vista prestazionale, comporta però un aumento esponenziale dello spazio occupato. Una singola texture di un albero può essere duplicata decine di volte per garantire che sia sempre disponibile quando il motore grafico ne ha bisogno, senza costringere il disco a lunghe ricerche. Il risultato è un'installazione che, pur mantenendo gli stessi contenuti della versione console, richiede il triplo dello spazio di archiviazione.

Prodotto in caricamento

Armstrong sottolinea come eliminare completamente queste duplicazioni non sia una soluzione praticabile. I test interni mostrano che rimuovere tutti i file duplicati renderebbe i tempi di caricamento su HDD fino a dieci volte più lenti, trasformando attese di pochi secondi in sessioni di diversi minuti. Un compromesso inaccettabile, soprattutto considerando che Helldivers 2 è un titolo cooperativo dove tutti i giocatori devono attendere che l'ultimo membro del team completi il caricamento prima di iniziare la missione.

La risposta di Arrowhead si articola su tre fasi distinte. Il prossimo aggiornamento includerà già una pulizia dei file inutilizzati, anche se Armstrong avverte che i nuovi contenuti aggiunti cancelleranno probabilmente questi miglioramenti in termini di spazio liberato. L'obiettivo immediato non è ridurre l'installazione attuale, ma almeno fermare la sua crescita incontrollata.

La fase intermedia prevede un approccio più chirurgico: identificare i file più problematici in termini di duplicazione e raggrupparli in pacchetti di asset comuni, sempre caricati in memoria in determinate condizioni. Questa strategia comporterà un leggero aumento dei tempi di caricamento per gli utenti HDD, mantenendoli però sotto la soglia dei 30 secondi piuttosto che far lievitare l'attesa a diversi minuti.

Le modifiche più sostanziali richiederanno interventi profondi sul motore di gioco, con l'implementazione di sistemi di compressione avanzata e una gestione più efficiente della memoria RAM. Armstrong definisce questi sviluppi come un "progetto più grande, rischioso e speculativo", che potrebbe replicare su PC le ottimizzazioni già applicate alle versioni console.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La FIFA cambia gioco, arriva Heroes con le mascotte

FIFA Heroes è il nuovo gioco sportivo 5V5 con le mascotte ufficiali FIFA. Un'esperienza di squadra che unisce calcio e personaggi iconici del mondo FIFA.

Immagine di La FIFA cambia gioco, arriva Heroes con le mascotte
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE

Adesso è ufficiale: svelata la data esatta in cui John Cena, 17 volte campione del mondo in WWE, appenderà gli stivali al chiodo.

Immagine di John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vuoi il massimo dal cloud gaming? Il controller Luna di Amazon ora sotto i 40€

Offerta imperdibile: il controller Luna wireless per Amazon Luna a soli 39,99€ invece di 69,99€. Compatibile con PC, Mac, smartphone e Smart TV.

Immagine di Vuoi il massimo dal cloud gaming? Il controller Luna di Amazon ora sotto i 40€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre

Gli abbonati Amazon Prime possono richiedere oltre una dozzina di giochi da tenere per sempre questo mese tramite il servizio Prime Gaming incluso.

Immagine di Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi

Un appassionato italiano ricrea da zero la mitica Nintendo PlayStation, il prototipo mai nato frutto della collaborazione mancata tra Nintendo e Sony.

Immagine di La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.