Le indiscrezioni che stanno circolando in queste ore sembrerebbero confermare quello che molti appassionati speravano: Resident Evil Requiem potrebbe approdare non solo su PC, PS5 e Xbox Series X|S, ma anche su Nintendo Switch 2 e PS4.
Secondo quanto riferito da Dusk Golem, noto leaker specializzato nella serie horror di Capcom, il nuovo capitolo della saga non sarà esclusivo delle console più potenti, ma includerà anche la piattaforma Nintendo e la precedente generazione PlayStation tra le sue destinazioni (via Nintendo Life).
L'informazione non proverrebbe da una singola fonte isolata, ma sembrerebbe essere ampiamente condivisa tra gli addetti ai lavori: come svelato dallo stesso insider, diverse persone del settore avrebbero confermato questa possibilità nelle ultime settimane, rendendo l'indiscrezione particolarmente credibile. Il leaker ha poi sottolineato di non essere il primo a parlarne pubblicamente, limitandosi piuttosto a corroborare voci già circolanti negli ambienti specializzati.
La presenza di Resident Evil Requiem su Switch 2 non dovrebbe sorprendere più di tanto, considerando le dichiarazioni recenti del presidente di Capcom riguardo alla risposta iniziale alla nuova console Nintendo: recentemente l'azienda ha ammesso di essere stata colta di sorpresa dall'accoglienza riservata alla piattaforma, il che lascia intendere una volontà di sfruttare al meglio le potenzialità commerciali del nuovo hardware.
Tuttavia, resta da chiarire se il gioco arriverà contemporaneamente al lancio previsto per il 27 febbraio 2026 o se i giocatori Nintendo dovranno attendere più a lungo. Considerando che attualmente non è arrivato alcun annuncio ufficiale, sembra plausibile immaginare che tale versione possa arrivare solo più in là, qualora naturalmente venga confermata dagli sviluppatori.
Come prevedibile, la versione per Switch 2 e PS4 potrebbe presentare alcune differenze sostanziali rispetto alle controparti destinate a PlayStation 5 e Xbox Series: Dusk Golem ha fatto riferimento a un approccio simile a quello adottato durante l'era delle console di settima generazione, quando titoli come quelli per Xbox 360 e PS3 ricevevano versioni specifiche per Wii e PS2.
Di consguenza, alcune caratteristiche tecniche avanzate come il ray tracing potrebbero essere esclusive delle piattaforme più potenti, ma questo non dovrebbe compromettere l'esperienza di gioco complessiva.
(3/3) sorta' like the 360/PS3 & Wii/PS2 era, since some features of Requiem like ray tracing are focused on modern platforms.
— AestheticGamer aka Dusk Golem (@AestheticGamer1) September 2, 2025
But if the question is, is it happening or not, the answer pretty much is, yeah it's happening.
La situazione di Resident Evil su Nintendo Switch è stata finora controversa, con diversi capitoli importanti della serie disponibili solamente tramite Cloud Version: titoli come RE2, RE3, RE7 e il predecessore RE Village (trovate la versione console su Amazon) hanno deluso parte del pubblico proprio per questa limitazione tecnica, che richiede una connessione internet stabile e non garantisce la stessa esperienza di una versione nativa.
Il presunto arrivo di Resident Evil Requiem direttamente su Switch 2 potrebbe segnare dunque l'inizio di una nuova fase per la presenza del franchise sulle console Nintendo, aprendo la strada a possibili port nativi dei titoli precedenti: per il momento, possiamo solo incrociare le dita e invitarvi a prendere il tutto con le dovute precauzioni del caso.
Ricordiamo che il nuovo capitolo della saga survival horror ci riporterà a Raccoon City: il director ha spiegato le motivazioni dietro questa scelta strategica, spiegando come mai sia stato deciso un ritorno al passato.