Il network Etika ha pubblicato una serie di video raffiguranti unità molto realistiche di Nintendo Switch, spacciandole per qualche tempo per console vere e proprie quando in realtà si trattava di pezzi realizzati con stampanti 3D.Il mistero, corso lungo la rete per tutto il pomeriggio, è stato svelato dai soliti seguci di NeoGaf, che hanno appunto scoperto l’arcano dietro l’iniziale stupore per il supposto leak.Nel primo filmato potete vedere la crew di Etika “fingere” di stare giocando per davvero a titoli sviluppati per Nintendo Switch.
Il secondo, a caso risolto, rivela invece il sorprendentemente articolato processo di creazione della console stampata in 3D.Ciascun componente della piattaforma (ad esempio, i controller Joy-Con) sono è stato stampato con appositi dispositivi e “tagliato” con laser, il che ha dato una grande verosimiglianza al fake.
Per avere altri dettagli su Nintendo Switch bisognerà attendere gennaio: meglio mettersi l’anima in pace fino ad allora…