La durata complessiva del nuovo capitolo della saga criminale di 2K e Hangar 13 si attesta su dimensioni contenute, rispecchiando una filosofia di sviluppo che privilegia la concentrazione narrativa rispetto all'espansione territoriale.
Mafia: Terra Madre promette di offrire un'esperienza focalizzata sulla Sicilia del 1905, dove ogni ora di gioco sarà densamente popolata di eventi significativi piuttosto che diluita in contenuti accessori.
Il team di sviluppo ha confermato che l'investimento temporale richiesto ai giocatori sarà relativamente modesto, allineandosi alle dimensioni della Definitive Edition del primo capitolo.
Durante un'intervista rilasciata al portale ceco Vortex.cz (via TwistedVoxel), gli sviluppatori di Hangar 13 hanno svelato i dettagli sulla struttura temporale del gioco: la campagna principale richiederà approssimativamente 10,5 ore per essere completata, mentre chi desidera esplorare tutti i contenuti aggiuntivi dovrà investire circa 13 ore totali.
Questa scelta progettuale riflette un approccio narrativo mirato, dove ogni sequenza è stata calibrata per mantenere alta la tensione drammatica senza dispersioni. Il prezzo di lancio fissato a 49,99 euro americani rappresenta una strategia commerciale che riconosce apertamente le dimensioni contenute del prodotto (potete prenotarlo su Amazon).
Questa politica di prezzo dovrebbe dissipare le preoccupazioni di chi potrebbe considerare inadeguato il rapporto tra contenuti offerti e investimento economico richiesto: la casa editrice ha evidentemente optato per una formula che privilegia l'accessibilità economica rispetto alla massimizzazione dei ricavi unitari.
L'ambientazione nel 1905 siciliano non è stata scelta casualmente dagli sviluppatori: come prequel narrativo del capitolo originale del 2002, Mafia: Terra Madre rappresenta il quarto episodio principale della longeva saga criminale.
La collocazione temporale ci permetterà di esplorare le radici storiche dell'organizzazione mafiosa, offrendo una prospettiva inedita sui meccanismi che hanno dato origine al fenomeno mafioso moderno.
Ricordiamo che l'approccio al combattimento prevede molteplici strategie operative: i giocatori potranno scegliere tra un arsenale diversificato che include coltelli, pistole, fucili a canna liscia e carabine per eliminare membri di bande rivali e banditi.
Le opzioni stealth offrono alternative più discrete, permettendo eliminazioni silenziose attraverso sgozzamenti e accoltellamenti alle spalle. Una varietà tattica recentemente approfondita da un nuovo trailer e che dovrebbe garantire una certa rigiocabilità, nonostante la durata contenuta del prodotto.