SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Qual è il futuro delle IP classiche PlayStation? Parla Hulst

Intervistato da Famitsu, Hermen Hulst, co-CEO di PlayStation Studios, ha cercato di rassicurare i fan circa l'eventuale ritorno di IP storiche PlayStation.

Advertisement

Immagine di Qual è il futuro delle IP classiche PlayStation? Parla Hulst
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/12/2024 alle 11:45

La storia di PlayStation è sempre stata una narrazione di trasformazione, con ogni generazione che ha portato innovazioni e nuovi titoli.

Tuttavia, molti fan di lunga data si chiedono se il passato del marchio sia ormai relegato al ruolo di reliquia, soprattutto alla luce della mancanza di supporto per franchise storici.

Questa conversazione si è intensificata con il lancio di Astro Bot, un titolo che molti hanno definito un omaggio all’iconico brand PlayStation (che trovate su Amazon). Ma c’è anche chi ha visto in quel gioco una sorta di beffa: celebrare serie come Ape Escape per poi lasciarle nel dimenticatoio senza alcun reale intento di riportarle in vita.

Intervistato da Famitsu (via Push Square), Hermen Hulst, co-CEO di PlayStation Studios, ha cercato di rassicurare i fan.

«Le varie IP che possediamo sono una risorsa importante per PlayStation, e come parte dei nostri sforzi per rafforzare il nostro portfolio, stiamo continuamente esplorando opportunità per sfruttare le IP del passato, oltre a sviluppare nuovi franchise.»

Nonostante questa dichiarazione, molti fan restano scettici. Il discorso sembra aperto a mille interpretazioni: sarà mai possibile rivedere un nuovo Jak and Daxter o un Sly Cooper?

Oppure PlayStation preferirà concentrarsi esclusivamente su nuove proprietà intellettuali e collaborazioni esterne?

Hulst ha sottolineato come una delle priorità dell’azienda sia lavorare con i migliori creatori del mondo, non solo all’interno dei PlayStation Studios ma anche con team esterni:

«Abbiamo ottenuto molti successi collaborando con studi di sviluppo esterni.»

Titoli come Rise of the Ronin di Team Ninja e Stellar Blade di Shift Up sono esempi di esclusive che nascono al di fuori del network interno di PlayStation.

Questa strategia sembra essere vincente, ma lascia comunque un vuoto per i nostalgici che sperano nel ritorno delle IP storiche.

Un possibile approccio potrebbe essere quello di cedere alcune vecchie IP a sviluppatori esterni, sulla scia di quanto fatto da SEGA con successi come Streets of Rage 4. 

Se da un lato quindi Astro Bot è stato elogiato per celebrare il passato di PlayStation, dall’altro ha sollevato un interrogativo cruciale: qual è il futuro delle IP classiche? La console non può essere vista come un cimitero delle glorie passate, ma deve dimostrare di saper reinventare e valorizzare il proprio patrimonio.

Il 2024 si chiude con una PlayStation apparentemente più proiettata al futuro che al passato. Ma la vera sfida sarà trovare un equilibrio tra l’innovazione e il rispetto della propria eredità. 

Nel mentre, scopriamo chi sono i PlayStation Studios e tutti i giochi che sono stati già annunciati dai team interni di casa PlayStation.

Fonte dell'articolo: www.famitsu.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.