Tempo fa, il sito web nipponico 4Gamer aveva pubblicato un’intervista a Masayasu Ito, Sony Interactive Entertainment Engineering Division Chief, il quale aveva menzionato il fatto che sia la nuova PS4 Slim che l’imminente PS4 Pro avrebbero utilizzato l’interfaccia Serial ATA (SATA) 2.0 per il collegamento ai loro hard disk.Oggi, tuttavia, è stata redatta una correzione, ricevuta da Sony Interactive Entertainment, che chiarisce il fatto che PS4 Pro impiegherà l’interfaccia SATA 3.0.Questo dovrebbe permettere di velocizzare il trasferimento dei dati dall’hard disk da 3.0 Gbit/s a 6.0 GBit/s, migliorando così i tempi di caricamento complessivi, soprattutto in presenza di dischi ad alte prestazioni come gli SSD. Fonte: DualShockers