La community di appassionati ha acceso i riflettori su Prototype, l'action game del 2009 che potrebbe essere pronto a tornare sotto una nuova veste. Quello che sembrava un titolo destinato a rimanere negli archivi digitali di Steam ha improvvisamente mostrato segni di attività che hanno fatto drizzare le antenne agli osservatori più attenti.
Le prove raccolte dai fan suggeriscono che dietro le quinte si stia preparando qualcosa di importante per il franchise che aveva conquistato i giocatori con la sua formula di violenza urbana e poteri sovrumani.
L'indizio più evidente è arrivato attraverso SteamDB, la piattaforma che monitora le attività dietro le quinte della libreria Valve. Dopo anni di sostanziale immobilità, Prototype ha registrato una serie di aggiornamenti che hanno immediatamente catturato l'attenzione della sua fedele base di fan. Ma è stato il lavoro di data mining condotto da alcuni modder veterani del gioco a rivelare i dettagli più interessanti di questa rinnovata attività.
Come ha spiegato StanleyMitchel sul subreddit dedicato al gioco: "Uno dei modder originali ha analizzato l'aggiornamento recente e ha scoperto molte cose interessanti. Per Prototype 1, sono state aggiunte alcune mappe di test e diversi nuovi nomi nei crediti. Potrebbe esserci speranza per una remaster, dopotutto."
L'analisi comparativa dei crediti del gioco ha rivelato modifiche sostanziali che sembrano confermare i sospetti della community. Tra le aggiunte più significative spicca il nome di Iron Galaxy Studios, software house specializzata proprio in remaster e porting. Il dato è particolarmente rilevante considerando che Iron Galaxy ha lavorato anche ai remake della serie Spyro, acquisendo esperienza specifica nel riportare in vita classici del gaming.
Le modifiche non si limitano a un singolo studio. I crediti aggiornati includono ora sezioni dedicate a "contenuti scaricabili", "Versione Ubisoft Connect", "Localizzazione Activision" e "Demonware". In totale, sono stati registrati 753 cambiamenti rispetto alla lista originale, un numero che difficilmente può essere frutto del caso.
Un elemento apparentemente anomalo nell'equazione è rappresentato dal riferimento a Ubisoft Connect nei nuovi crediti. La spiegazione potrebbe risiedere nell'accordo complesso che ha accompagnato l'acquisizione di Activision da parte di Microsoft nel 2023. Come parte della storica operazione da 68,7 miliardi di dollari, Microsoft ha ceduto a Ubisoft i diritti per il cloud gaming dei titoli Activision, aprendo la strada a possibili inclusioni nel servizio di abbonamento francese.
Questa mossa strategica potrebbe spiegare perché Prototype stia ricevendo attenzioni rinnovate, specialmente se considerato come potenziale contenuto per espandere il catalogo dei servizi in abbonamento. L'industria del gaming si sta sempre più orientando verso questi modelli di distribuzione, rendendo appetibili anche titoli meno recenti purché opportunamente rinnovati.
Per chi non avesse mai impugnato i poteri di Alex Mercer, Prototype rappresentava una proposta unica nel panorama action del 2009. Il giocatore vestiva i panni di un mutante genetico privo di memoria, capace di trasformazioni corporee e dotato di abilità devastanti, lanciato alla scoperta delle proprie origini attraverso una New York City trasformata in campo di battaglia.
Nonostante alcune imperfezioni tecniche e di design, Prototype aveva saputo ritagliarsi una nicchia di appassionati grazie alla sua violenza spettacolare e al sistema di poteri progressivi.
Un eventuale remaster potrebbe essere l'occasione per correggere i difetti dell'originale mantenendo intatta la formula che aveva reso il gioco cult presso una parte della community.