Problemi legali per ARK: Survival Evolved, a rischio lo sviluppo

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Guai legali in vista per Studio Wildcard, team autore di ARK: Survival Evolved: questi ultimi sono stati infatti coinvolti in una causa contro Trendy Entertainment, autori di Dungeon Defenders. Il motivo della disputa è il game designer e sviluppatore Jeremy Stieglitz, che lavorava proprio per Trendy, e che dal 2014 è dipendente di Wildcard. In aggiunta, sua moglie Susan Stieglitz è co-fondatrice della software house autrice di ARK. Secondo Trendy, l’assunzione di Stieglitz violerebbe una clausola del contratto che lo legava al team precedente, e che impediva, per un certo limite di tempo, che si facesse ingaggiare da una software house concorrente. Sempre secondo Trendy, quindi, Stieglitz e Studio Wildcard non avrebbero rispettato la clausola, e la volontà del game designer di unirsi al nuovo team avrebbe anche influenzato lo sviluppo di Dungeon Defenders 2.Di contro, Wildcard sostiene che Stieglitz non abbia avuto alcun ruolo nello sviluppo di ARK: Survival Evolved – né da game designer né da programmatore – ma abbia agito solo da consulente.La Corte si pronuncerà in merito il prossimo 27 aprile, con Trendy che chiede l’interruzione dello sviluppo di ARK fino a quando non si arriverà alla sentenza definitiva.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.