Nel corso dell’odierno keynote, Apple ha presentato tutti i dettagli su Apple Watch, il suo nuovo smart device da polso. Oltre ad assolvere alle mansioni di un abituale orologio, il dispositivo potrà essere utilizzato in combinazione con applicazioni per il fitness e per la salute, o per comunicare in Rete. E ancora, sarà possibile utilizzarlo per pagare presso punti vendita che supportano il servizio Apple Pay, o anche per accedere al proprio volo, mostrando tramite esso la propria carta d’imbarco. Il dispositivo sarà distribuito a partire dal 10 aprile, ma non in Italia. Per la data nostrana, infatti, sarà necessario attendere ancora. In compenso, sappiamo che sarà disponibile in tre varianti – che si differenzieranno per stile e dimensioni – e per diverse fasce di prezzo, contraddistinte dalla crescente preziosità del cinturino: si andrà quindi da $549 per il quadrante più piccolo, passando per $599 con quello più grande. I cinturini più pregiati possono far schizzare il prezzo fino a $1099. Il modello più economico sarà quello sport, venduto a partire da $349, mentre quello più costoso sarà ovviamente quello realizzato in oro 18 carati, ovviamente dedicato ad un certo tipo di clientela: l’esborso, infatti, è da $17.000.Ricordiamo che, per utilizzare il dispositivo, è necessario possedere almeno un iPhone 5 o 5C, o modelli successivi.