SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Personaggi di K-Pop Demon Hunters arrivano in LEGO Fortnite

I personaggi di K-Pop Demon Hunters arrivano in LEGO Fortnite con skin e emote, riaccendendo la richiesta dei fan per set fisici della saga Netflix

Advertisement

Immagine di Personaggi di K-Pop Demon Hunters arrivano in LEGO Fortnite
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Frangioja

a cura di Francesco Frangioja

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 09/10/2025 alle 12:15

L'universo digitale di Fortnite ha appena dato una spinta inaspettata alle aspirazioni dei fan che sognano set fisici di mattoncini ispirati al fenomeno cinematografico K-Pop Demon Hunters. L'arrivo delle skin e delle emote a tema nel mondo di LEGO Fortnite ha riacceso con forza le richieste della community, trasformando quello che sembrava un desiderio di nicchia in una vera e propria campagna collettiva.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La reazione dei giocatori dimostra quanto il confine tra esperienza virtuale e prodotto tangibile sia sempre più sottile nell'ecosistema del brand danese.

Il successo del film Netflix aveva già dimostrato il potenziale commerciale del franchise, ma l'integrazione in Fortnite rappresenta un test cruciale per misurare l'appetito del mercato verso merchandise fisico. I personaggi digitalizzati in versione mattoncino stanno generando un entusiasmo che va ben oltre la semplice esperienza di gioco, come testimoniano i commenti che invadono i social media.

Questo è esattamente il modo in cui immagino LEGO realizzerà K-Pop Demon Hunters

scrive EGonz su TikTok, riassumendo il sentiment generale della fanbase.

La strada verso set fisici era già stata tracciata prima dell'arrivo su Fortnite, con risultati sorprendenti in termini di velocità di adesione.

Un progetto fan-made ha superato i 10.000 sostenitori su LEGO Ideas in meno di due mesi dal debutto cinematografico, un record che ha catturato l'attenzione persino del regista del film.

Il precedente set a tema K-Pop LEGO IDEAS 21339 BTS Dynamite aveva già dimostrato l'interesse dell'azienda verso il mondo K-pop, aprendo un varco che ora sembra pronto ad ampliarsi.

P P

Prodotto in caricamento

Il fattore sequel come catalizzatore

Le speculazioni sulla timeline di produzione si concentrano ora su un possibile sequel cinematografico, che potrebbe rappresentare la finestra di opportunità perfetta per LEGO. "Aspettate l'uscita del sequel e vi garantisco che avremo dei veri set LEGO", prevede schwiftydude47 su Reddit, intercettando una logica di mercato che spesso vede i prodotti derivati coincidere con le nuove uscite cinematografiche. La collaborazione tra LEGO Group e Netflix richiederebbe tempistiche serrate, considerando che lo studio probabilmente vorrà capitalizzare rapidamente il successo del primo capitolo.

La community non riesce a contenere l'eccitazione per questa evoluzione digitale

L'attenzione si è inevitabilmente riaccesa sul progetto K-Pop Demon Hunters: The Tiger and the Three-Eyed Crow del designer Aggravator, attualmente sotto esame del team LEGO Ideas.

LEGO Ideas
Personaggi di K-Pop Demon Hunters arrivano in LEGO Fortnite

Il progetto si trova in quello che è stato definito il round di revisione più grande di sempre, una circostanza che da un lato testimonia l'interesse generale verso nuove proprietà intellettuali, dall'altro suggerisce tempi di attesa più lunghi del solito. La complessità del processo decisionale riflette non solo considerazioni creative, ma anche valutazioni strategiche su licenze e partnership commerciali.

I fan su X non nascondono le loro aspettative crescenti: "Ok, quindi ora abbiamo bisogno dei set LEGO di K-Pop Demon Hunter", sintetizza perfettamente il clima di attesa che si respira nella community.

L'esperienza virtuale in LEGO Fortnite sta fungendo da proof of concept involontario, dimostrando come i personaggi si traducano efficacemente nell'estetica del mattoncino danese. Questo anticipo digitale potrebbe rivelarsi un fattore decisivo nelle valutazioni interne dell'azienda, offrendo dati concreti sull'engagement dei consumatori prima di impegnare risorse nella produzione fisica.

La pazienza richiesta ai "Hunters" riflette la natura complessa dell'industria del giocattolo, dove i tempi di sviluppo si misurano in anni piuttosto che in mesi. Tuttavia, l'energia generata dall'arrivo su Fortnite ha trasformato l'attesa in una forma di aspettativa collettiva che difficilmente passerà inosservata ai vertici aziendali.

Immagine di copertina: LEGO

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio PlayStation 4 e grazie di tutto

Dopo oltre 125 milioni di unità vendute, PS4 ha fatto il suo tempo. Ed è vero. Ma c’è un senso di abbandono che aleggia nell’aria.

Immagine di Addio PlayStation 4 e grazie di tutto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft

La cofondatrice di Xbox critica i cambiamenti della piattaforma e esprime preoccupazione per la direzione intrapresa dall'azienda negli ultimi tempi.

Immagine di La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

LEGO rilascia il trailer dello speciale dietro le quinte F1

LEGO e Formula 1 presentano il documentario sulla Parata dei Piloti del GP di Miami 2025: 10 auto costruite con 400.000 mattoncini ciascuna in 48 minuti.

Immagine di LEGO rilascia il trailer dello speciale dietro le quinte F1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i regali gratis di oggi su Epic Games Store

Da oggi gli utenti di Epic Games Store possono mettere le mani su due nuovi regali: Gravity Circuit e il Pacchetto Bandito Apprendista per Albion Online.

Immagine di Ecco i regali gratis di oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Uno dei giochi più folli degli ultimi anni arriva su Switch

Indika, l'avventura narrativa surreale di Odd Meter, arriva su Nintendo Switch con data di uscita ufficiale e versione fisica in arrivo per i giocatori.

Immagine di Uno dei giochi più folli degli ultimi anni arriva su Switch
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior soundbar da gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #4
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #5
    Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.