SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Perché GTA e Red Dead Redemption non sono diventati film? «Non ha mai avuto senso»

Dan Houser, ex boss di Rockstar Games, spiega come mai lo studio non ha mai voluto prendere in considerazione film delle sue IP più importanti.

Advertisement

Immagine di Perché GTA e Red Dead Redemption non sono diventati film? «Non ha mai avuto senso»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 28/06/2024 alle 09:28

I film dedicati ai videogiochi di maggior successo oggi non vengono più considerati un tabù, con una "maledizione" che sembra ormai essere stata spezzata da adattamenti che hanno saputo rispettare le IP e ottenere un largo consenso al botteghino.

Ma chi ha dimostrato di non essere ancora minimamente interessata a fare questo ulteriore step è Rockstar Games: nonostante proprietà come Grand Theft Auto e Red Dead Redemption (trovate il secondo episodio su Amazon) potrebbero sposarsi perfettamente con adattamenti live-action, lo studio ha sempre rifiutato qualunque tipo di offerta.

Ma come mai Rockstar non ha mai voluto trasformare in film le sue proprietà videoludiche di maggior successo?

A rispondere a questa domanda è stato Dan Houser, co-fondatore di Rockstar Games che ha lasciato la compagnia ormai 4 anni fa, in un'intervista rilasciata a The Ankler.

L'ex vicepresidente sottolinea che c'erano troppi rischi legati per film di GTA e Red Dead Redemption, al punto che un arrivo al cinema avrebbe potuto procurare potenzialmente più danni che benefici.

In passato c'erano stati dei contatti con alcune case di produzione, ma che alla fine non hanno portato a nulla di fatto proprio per una profonda divergenza di vedute:

«Dopo alcuni appuntamenti imbarazzanti, abbiamo chiesto ai dirigenti: "Perché dovremmo volerlo fare?".

La loro risposta è stata: "Perché così fareste un film". Ma no, ciò che avete descritto siete VOI che fate un film, mentre noi non avremmo alcun controllo e ci prenderemmo un enorme rischio per qualcosa che appartiene a noi.

Pensavamo che saremmo rimasti abbagliati dalle luci dei riflettori, ma non è stato così. Avevamo ciò che era considerata una IP multi-miliardaria, e dal punto di vista economico non ha mai avuto senso.

Questo rischio non ha mai avuto senso».

Dan Houser commenta infatti che in quei giorni sembrava quasi impossibile che un film tratto da un videogioco potesse essere di buona qualità.

L'ex vicepresidente di Rockstar Games ci ha però tenuto ad aggiungere che «oggi i tempi sono diversi», lasciando intendere che adesso lo studio potrebbe anche decidere di prenderlo in considerazione, se arrivasse un partner credibile ed affidabile.

Effettivamente, oggi i publisher e gli sviluppatori hanno molto più controllo su film e serie TV, permettendo loro di assicurarsi che le produzioni rispettino l'IP di origine e siano allo stesso tempo di qualità accettabile.

Chissà dunque se Rockstar Games non possa decidere di cambiare idea, ma per riprendere le parole di Dan Houser, il rischio dovrà avere un senso.

In ogni caso, lo studio ha dimostrato di non avere affatto bisogno di un ulteriore boost di popolarità da film e serie TV: basti pensare che ormai quasi tutti temano l'uscita di GTA 6 e cercheranno di evitare lo scontro, inclusa la stessa Xbox.

Se in futuro dovesse comunque arrivare un adattamento di GTA V, sarà necessario scegliere per forza di cose un finale canonico: i fan hanno un'idea ben precisa di quale dovrebbe essere.

Fonte dell'articolo: theankler.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi

Lo storico primo film animato di Pokémon verrà pubblicato gratis su YouTube a partire da oggi: ecco i dettagli e dove vederlo.

Immagine di Il primo film di Pokémon arriva gratis su YouTube, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.