GCC Pokémon Pocket, il fenomeno digitale che ha conquistato milioni di appassionati di carte collezionabili si trova ora a un bivio cruciale: dopo un exploit iniziale straordinario che ha portato il titolo oltre la soglia dei 100 milioni di download globali, i dati mostrano un preoccupante calo nel tasso di permanenza degli utenti attivi.
DeNA, lo studio di sviluppo giapponese responsabile della creazione tecnica del gioco, ha recentemente condiviso un'analisi della situazione attuale che rivela le difficoltà tipiche del mercato mobile gaming (via GoNintendo): nonostante il successo numerico iniziale, che ha reso GCC Pokémon Pocket uno dei lanci più impressionanti dell'anno nel settore delle app di intrattenimento, risolvere la curva di abbandono degli utenti rappresenta ora la priorità assoluta per il team di sviluppo.
La risposta di Pokémon Company e DeNA a questa sfida arriverà sotto forma di quello che gli sviluppatori hanno definito un «major update», programmato per il rilascio entro la fine dell'anno solare corrente.
Sebbene i dettagli specifici rimangano avvolti nel mistero, le comunicazioni ufficiali lasciano trasparire l'intenzione di trasformare radicalmente alcuni aspetti fondamentali del gameplay, in particolar modo legati alla collezione di carte virtuali (se avete voglia di collezionarle nella vita reale, trovate diversi set su Amazon).
L'elemento centrale di questo aggiornamento riguarderà il miglioramento della «esperienza di collezione», ovvero tutti quegli aspetti legati alla raccolta e gestione delle carte digitali che rappresentano il cuore pulsante dell'applicazione.
Questa scelta strategica appare particolarmente sensata, considerando che la passione per il collezionismo costituisce da sempre uno dei pilastri dell'universo Pokémon ed il motivo principale per cui molti fan hanno deciso di dare una chance all'app mobile.
L'approccio adottato da DeNA riflette una tendenza più ampia nell'industria del mobile gaming, dove la capacità di evolversi rapidamente in base ai feedback degli utenti determina spesso il successo o il fallimento di un titolo: proprio nelle scorse ore è stato infatti rilasciato un sondaggio pubblico per raccogliere suggerimenti, probabilmente proprio in vista di questo misterioso update.
Mentre i fan attendono maggiori dettagli su questo misterioso aggiornamento, una cosa appare certa: The Pokémon Company non ha intenzione di lasciare che il suo ambizioso progetto digitale perda slancio senza combattere, pur avendo comunque ancora oggi numeri eccellenti per un'app mobile.
I prossimi mesi saranno decisivi per determinare se questa strategia riuscirà a riaccendere l'entusiasmo della vasta community di allenatori digitali sparsa in tutto il mondo: vi terremo aggiornati non appena ne sapremo di più in merito.