SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Palworld ora è accusato di plagio anche dagli sviluppatori

Si accende ancora la polemica sul presunto plagio di Palworld ai danni di Pokémon: anche diversi sviluppatori hanno molti dubbi sul lavoro di Pocketpair.

Advertisement

Immagine di Palworld ora è accusato di plagio anche dagli sviluppatori
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 24/01/2024 alle 11:36

Palworld è indiscutibilmente il primo fenomeno del 2024: annunciato come fosse una semplice parodia di Pokémon, il titolo di Pocketpair ha saputo conquistare una fetta di mercato semplicemente impressionante, battendo quasi ogni possibile record di vendita su Steam.

Tuttavia il successo di questa produzione, disponibile anche su Xbox Game Pass (lo trovate su Amazon), ha sì tante luci ma anche un elevato numero di ombre: Palworld ha infatti generato numerose polemiche per via del design dei suoi Pal, davvero molto simile a quello di tantissimi Pokémon — anche troppo, a quanto pare.

Un'analisi più approfondita dei modelli tridimensionali potrebbe aver dimostrato l'evidente influenza della serie Game Freak. E con influenza intendiamo dire che le proporzioni delle controparti Nintendo sono quasi del tutto identiche.

Un aspetto, quest'ultimo, che ha alimentato i sospetti anche di diversi sviluppatori dell'industria, che si stanno cominciando a chiedere se non siamo davvero di fronte a un clamoroso plagio.

GamesRadar+ riporta le considerazioni di molti esperti del settore: uno di questi è Eric Covington, game designer ex PlayStation e Blizzard.

«Creare "accidentalmente" un modello mesh complesso con proporzioni così vicine all'essere identiche è praticamente impossibile.

Il fatto che questa improbabilità si ripeta più volte nel tuo roster... non supera lo sniff test».

Un'opinione condivisa anche da RJ Palmer, ex concept artist di Detective Pikachu e per Ubisoft: alla luce dei confronti emersi nelle scorse ore, sostiene che è davvero difficile sostenere che Palworld abbia soltanto «preso ispirazione» dai Pokémon.

I’ve been mostly staying out of this discourse because it’s annoying but man it’s pretty hard to argue that this is just “taking inspiration” https://t.co/v9Tu4Frf5X

— RJ Palmer 🔜 Lightbox Expo 101 (@arvalis) January 22, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

VGC ha intervistato anche altri due game artist con esperienza in titoli tripla-A: anche loro hanno avuto le stesse identiche impressioni, con uno di loro che si è addirittura detto pronto a dire la sua in un'eventuale causa legale.

«È impossibile, in alcun modo, ottenere accidentalmente le stesse proporzioni su diversi modelli da un altro gioco senza averli prima rubati. O almeno, senza averli meticolosamente tracciati prima di riprodurli.

Sarei pronto a testimoniare in tribunale come esperto in materia».

L'artista in questione spiega anche che un'eventualità del genere è impossibile perfino quando si realizzano sequel dello stesso gioco: i modelli vengono infatti modificati in continuazione e, in questi casi, è rarissimo che possano corrispondere da un titolo all'altro.

Che ciò avvenga in un gioco completamente slegato dai videogiochi Game Freak e con così tanti modelli sospettosamente vicini alle loro controparti è, insomma, decisamente sospetto e un campanello d'allarme che non andrebbe ignorato.

In ogni caso, Pocketpair ha negato ogni possibile accusa di plagio, sostenendo di essersi assicurata di non aver violato alcun tipo di legge sul copyright.

Dal lato di Nintendo e Pokémon, invece, è emerso un rumorosissimo "no comment" sulla vicenda, anche se la casa di Kyoto è già intervenuta facendo rimuovere la prima mod a tema. Gli avvocati della casa di Super Mario, insomma, stanno tenendo attivamente d'occhio la vicenda.

Ma c'è davvero la possibilità di agire per vie legali? Secondo l'ex capo legale di The Pokémon Company, non solo dovrebbe essere possibile, ma si è detto addirittura sorpreso che il gioco sia «arrivato fino a qui».

Non ci resta che aspettare e scoprire se effettivamente ci saranno conseguenze o se Palworld continuerà a distruggere ogni record, ignorando ogni polemica e critica arrivata fino ad ora. Come sempre, vi terremo aggiornati se ci saranno ulteriori novità.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?

Un leak rivela che il remake di Halo Combat Evolved utilizzerà Unreal Engine 5 e tecnologia Blam, con sprint, missioni rivisitate e sviluppo multi-studio.

Immagine di Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?

Il 29 settembre 1995 arrivava nei negozi europei la prima PlayStation, la console che avrebbe cambiato per sempre il modo di vivere i videogiochi.

Immagine di Trent’anni dopo la prima PlayStation: cosa resta?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam

È il primo a ottenere il raro badge per 40.000 giochi. Ecco quanto vale la sua collezione digitale ottenuta con tanta fatica.

Immagine di Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve

IceSitruuna annuncia Parasite Mutant, RPG horror sci-fi ispirato a Parasite Eve ambientato in un futuro distante, in arrivo per PS5 e PC.

Immagine di C'è un gioco che sembra l'erede di Parasite Eve
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f sta vendendo meglio di Silent Hill 2 Remake

Silent Hill f supera il milione di copie vendute in un solo giorno, risultato che batte anche Silent Hill 2 secondo i dati ufficiali Konami.

Immagine di Silent Hill f sta vendendo meglio di Silent Hill 2 Remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #3
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #4
    Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
  • #5
    Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.