SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

BioWare ha svolto oltre 200.000 ore di test per Dragon Age: The Veilguard su PC

EA e BioWare sembrano tenere al fatto che Dragon Age: The Veilguard abbia buone performance su PC: hanno parlato di oltre 200.000 ore di test.

Advertisement

Immagine di BioWare ha svolto oltre 200.000 ore di test per Dragon Age: The Veilguard su PC
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 21/08/2024 alle 17:55

Una cosa su cui i videogiocatori sono probabilmente tutti d'accordo, è che spesso l'ottimizzazione per PC dei videogiochi non è proprio al massimo, soprattutto al lancio – con la situazione che poi diventa di rincorsa: patch su patch si susseguono nel tentativo di migliorare le performance su diverse configurazioni.

A quanto pare, stando a quanto scrive BioWare nel nuovo post sul suo blog ufficiale, Dragon Age: The Veilguard vuole evitare situazioni di questo tipo, con EA che sta spingendo per l'ottimizzazione del gioco su computer fin da subito.

A tal proposito, si sono svolte oltre 200.000 ore di test per ottimizzare il gioco su computer – e questo dovrebbe fare ben sperare (anche se, come sempre, meglio prima vedere e poi credere, di qualsiasi publisher si tratti).

Uno degli aspetti principali su cui il team si è concentrato è stato quello dei controlli e dell'interfaccia utente. Dopo circa 10.000 ore di test con utenti, BioWare ha assicurato di aver raggiunto un'ottima esperienza sia con tastiera e mouse, sia con controller. Il gioco supporta nativamente i controller PS5 DualSense con feedback aptico, oltre ai controller Xbox e alla combinazione tradizionale di tastiera e mouse.

I giocatori possono passare senza soluzione di continuità tra le diverse periferiche, anche durante il gioco o nei menu, garantendo una flessibilità senza pari. Inoltre, The Veilguard offre la possibilità di personalizzare i tasti per classe, permettendo una configurazione ottimale per ogni stile di gioco.

Il gioco supporta pienamente risoluzioni ultrawide 21:9, con la possibilità di disattivare le barre nere per godere appieno delle cinematiche in formato widescreen. Gli utenti avranno a disposizione un cursore per regolare il campo visivo (FOV) e l'opzione di sbloccare il frame rate. Inoltre, il gioco è compatibile con l'HDR, permettendo una resa visiva eccezionale.

Guarda su

Per coloro che preferiscono personalizzare l'aspetto grafico, il gioco offre numerose opzioni, tra cui preset per diverse qualità grafiche, impostazioni per texture, luci e ombre, e supporto per il Ray Tracing, con una modalità "Ultra RT" dedicata ai PC più potenti. Sono disponibili anche diverse tecniche di upscaling, tra cui NVIDIA DLSS 3, FSR 2.2 modificato e XeSS, offrendo la massima qualità visiva anche su hardware meno recente.

C'è una notizia lieta anche per chi, come chi vi scrive, ama le piattaforme, handheld: BioWare ha confermato la compatibilità con Steam Deck, il che significa che con i salvataggi cloud di Steam potrete passare comodamente dal vostro PC domestico alla portatile, senza nessuna preoccupazione.

Potete apprendere ulteriori dettagli (e una lunga lista con tutte le feature della versione PC) direttamente sul blog ufficiale di BioWare. L'appuntamento con Dragon Age: The Veilguard è fissato al prossimo 31 ottobre e, oltre che su PC, lo avremo anche su PS5 e Xbox Series X|S. Nella speranza, ovviamente, che sia ottimizzato bene anche sulle console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.