Nvidia non prevede tempi brevi per il supporto di G-Sync su atre GPU

Avatar

a cura di Alexander

La nuova tecnologia di Nvidia G-Sync, che promette di eliminare dai monitor i fastidiosi effetti visivi come tearing, lag e stutter, non sarà supportata in tempi brevi da altre GPU se non quelle della compagnia californiana. Infatti, come requisito per girare al meglio, il modulo richiede almeno un processore Kepler montato su una GTX 650Ti Boost. Ovviamente, tutte le future schede video Nvidia dovrebbero supportare nativamente G-Sync, ma non sarà così semplice per AMD e Intel, che dovranno adattarsi col tempo.A confermare la questione ci ha pensato Tom Petersen, che ha precisato: “Non ci aspettiamo una compatibilità con altre schede video nell’immediato. Tra la GPU e il modulo G-Synch c’è molto lavoro che va affinato e ottimizzato, e questo ci porta via molto tempo, quindi non è detto che le altre VGA siano in grado di fare i medesimi compiti in modo naturale nel breve periodo. Kepler e le prossime schede video saranno in grado di gestire G-Sync, ma riguardo le altre GPU non è nostro compito far si che il modulo funzioni correttamente, e non credo investiremo il nostro tempo in questo”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.