Nintendo: siamo al lavoro per migliorare Nintendo eShop di Switch

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Quando i giochi su un negozio digitale iniziano ad aumentare di numero, per alcuni potrebbe essere difficile emergere e farsi notare dai videogiocatori. Sarebbe anche il caso di quanto sta succedendo ad alcuni indie su Nintendo eShop di Nintendo Switch, console che fin dal suo lancio è stata un approdo sicuro per i titoli indipendenti.Intervistato da Waypoint, Reggie-Fils Aime si è confrontato proprio con la necessità di ammodernare eShop e migliorarlo, per fare in modo che i giocatori possano scoprire un titolo direttamente nel negozio digitale, e non tramite i siti specializzati o dei video online. Se il gioco non appare tra quelli in uscita o tra quelli appena arrivati, hanno fatto notare i colleghi a Fils-Aime, «è facile che l’utente possa non accorgersi della sua esistenza Un problema che sicuramente non deve essere sottovalutato, perché non imbattersi in un gioco significa non poterlo acquistare, anche da parte di utenti che potenzialmente lo troverebbero affine ai loro gusti. «Migliorare queste cose è uno degli obiettivi su cui stiamo lavorando e stiamo muovendo i primi passi» ha spiegato il presidente di Nintendo of America. «Abbiamo aggiunto due nuovi ‘scaffali’, essenzialmente sono due nuove categorie che ti aiutano a trovare su eShop i contenuti che vuoi. Una è la categoria dei giochi più venduti in assoluto. L’altra è quella che mostra solo i best seller digitali, perché dal punto di vista di Nintendo, noi rendiamo disponibili i nostri giochi sia retail che in digitale, mentre uno sviluppatore indipendente potrebbe non fare così. I numeri quindi sono molto diversi» ha spiegato Reggie, mettendo quindi in evidenza una vetrina dedicata solo ai giochi che sono disponibili esclusivamente in digitale.«Questi sono i primi passi che abbiamo fatto, ma continuiamo a rimanere concentrati su questo argomento. Per quanto riguarda quello che possiamo fare all’infuori di eShop, stiamo lavorando sodo per fare passi in avanti su Nintendo.com e per migliorare le capacità di ricerca. Ci stiamo lavorando un bel po’» ha poi aggiunto il dirigente, spiegando che anche il sito ufficiale della compagnia deve essere visto come una vetrina per scoprire i giochi disponibili su Nintendo Switch. «Penso che se gli sviluppatori indipendenti dicono che i loro giochi vendono meglio su Switch è per via, nella sua totalità, dell’ambiente che stiamo creando. I consumatori sono estremamente coinvolti, cercano questi contenuti. E le attività che stiamo facendo continueranno ad aiutarli a trovarli» ha concluso il presidente.Voi come definireste Nintendo eShop su Switch? Avete difficoltà a scoprire nuovi giochi?Fonte: MyNintendoNews

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.