SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo Music si aggiorna con ben 26 nuove colonne sonore

La libreria di Nintendo Music si arricchisce con le colonne sonore di ben 26 classici per NES e Famicom, con un vero maxi-aggiornamento dell'app.

Advertisement

Immagine di Nintendo Music si aggiorna con ben 26 nuove colonne sonore
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/07/2025 alle 11:30

La notizia in un minuto

  • Nintendo Music si arricchisce con le colonne sonore di 26 titoli classici dell'era NES e Famicom, rappresentando uno degli aggiornamenti più importanti del catalogo dell'app
  • La collezione include icone storiche come Donkey Kong, Mario Bros., Excitebike, Balloon Fight e Ice Climber, oltre a giochi sportivi che testimoniano la varietà dei primi esperimenti Nintendo
  • Il servizio rimane gratuito ed esclusivo per gli abbonati Nintendo Switch Online, disponibile su Android e iOS come archivio digitale per preservare questi inni generazionali del gaming
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'universo sonoro che ha accompagnato gli albori del gaming domestico giapponese trova una nuova casa digitale attraverso l'espansione della libreria musicale di Nintendo Music.

La piattaforma dedicata agli appassionati di videogiochi ha appena accolto le colonne sonore di 26 titoli classici dell'era NES e Famicom, offrendo un tuffo nostalgico nelle melodie che hanno definito un'epoca.

Questo aggiornamento rappresenta uno degli aggiornamenti più importanti del catalogo dell'applicazione per smartphone, disponibile gratis e in esclusiva per gli abbonati Nintendo Switch Online (trovate gli abbonamenti su Amazon)

L'aggiornamento del 22 luglio 2025 ha portato con sé un'impressionante collezione che spazia dai primi esperimenti ludici di Nintendo fino ai titoli che hanno consolidato la reputazione dell'azienda di Kyoto.

La selezione include anche le composizioni di giochi sportivi come Baseball, Tennis e Golf, testimoniando la varietà di generi che Nintendo esplorò nei primi anni del Famicom: di seguito vi proponiamo la lista completa di nuove colonne sonore disponibili.

  • Donkey Kong  
  • Donkey Kong Jr.  
  • Mahjong  
  • Gomoku Narabe Renju  
  • Mario Bros.  
  • Baseball  
  • Donkey Kong Jr. Math  
  • Tennis  
  • Pinball
  • Wild Gunman
  • Duck Hunt  
  • Golf 
  • Hogan’s Alley  
  • Donkey Kong 3  
  • Devil World  
  • F1 Race  
  • Urban Champion
  • Clu Clu Land
  • Excitebike
  • Balloon Fight
  • Ice Climber  
  • Soccer  
  • Wrecking Crew
  • Stack-Up  
  • Gyromite
  • Mach Rider 

Un archivio digitale per le generazioni future

La decisione di Nintendo di preservare digitalmente queste composizioni musicali riflette una consapevolezza crescente del valore storico dei primi videogiochi. Titoli come Excitebike, Balloon Fight e Ice Climber non sono soltanto pietre miliari del gaming, ma rappresentano anche esperimenti sonori che hanno gettato le basi per l'evoluzione della musica videoludica.

Le loro melodie, spesso ripetitive per necessità tecniche, sono diventate nel tempo veri e propri inni generazionali riconoscibili anche a distanza di decenni.

Vero anche sottolineare che molti dei giochi presenti in elenco possiedono soltanto pochissime melodie, motivo per il quale Nintendo Music ha deciso di introdurle tutte in una botta, ma restano comunque un retaggio della storia della casa di Kyoto e che sarà piacevole ritrovare per tutti coloro che sono cresciuti con la storica console a 8-bit.

Vi ricordo che Nintendo Music è scaricabile tramite gli store di Android e iOS, ma richiede obbligatoriamente un account Nintendo iscritto al servizio in abbonamento a Switch Online.

Fonte dell'articolo: automaton-media.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.