SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo continua la battaglia contro Palworld con le mod

Nintendo sostiene che le mod create dagli utenti non costituiscono arte preesistente nella causa legale contro Pocketpair, sviluppatore di Palworld.

Advertisement

Immagine di Nintendo continua la battaglia contro Palworld con le mod
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 19/09/2025 alle 16:42

La notizia in un minuto

  • Nintendo sostiene che le mod non dovrebbero essere considerate "arte preesistente" per i brevetti videoludici, una posizione che potrebbe stravolgere l'ecosistema delle modifiche create dagli utenti
  • La tesi potrebbe aprire scenari pericolosi permettendo ai "ladri di brevetti" di appropriarsi di idee innovative dalle mod e ottenere protezione legale per concetti non inventati da loro
  • Nonostante la posizione "estrema" di Nintendo, gli esperti legali ritengono limitate le probabilità di successo, con i tribunali storicamente inclini a tutelare un'ampia definizione di innovazione preesistente
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La battaglia legale tra Nintendo e Pocketpair, sviluppatori di Palworld (che recentemente ha modificato alcune meccaniche di gioco), ha preso una piega inaspettata che potrebbe ridefinire il concetto stesso di innovazione nell'industria videoludica.

Il colosso giapponese ha infatti sostenuto davanti ai giudici che le modifiche create dagli utenti non dovrebbero essere considerate "arte preesistente" nel determinare la validità dei brevetti sui videogiochi. Una posizione che, se accolta, potrebbe stravolgere l'intero ecosistema delle mod e aprire scenari inquietanti per la creatività indipendente.

L'argomentazione di Nintendo si basa su un ragionamento apparentemente logico ma dalle implicazioni controverse: poiché le mod necessitano di un gioco base per funzionare, non possono essere considerate opere autonome. Questa tesi mira chiaramente a impedire a Pocketpair di utilizzare le numerose mod di Pokémon come prova che determinate meccaniche di gioco brevettate fossero già presenti altrove prima della loro registrazione ufficiale.

Prodotto in caricamento

La reazione dell'industria non si è fatta attendere. Florian Mueller, analista legale e reporter specializzato nel settore videoludico, ha descritto questa posizione come un segno di "totale disprezzo per l'enorme creatività" dimostrata da molti sviluppatori di modifiche. Il rischio, secondo gli esperti, è che accettare questa logica potrebbe trasformare le mod in terreno di caccia per i "ladri di brevetti".

Se i tribunali dovessero accogliere la tesi di Nintendo, si aprirebbe uno scenario preoccupante. I creatori senza scrupoli potrebbero appropriarsi di idee innovative presenti nelle mod, incorporarle in giochi commerciali completi e ottenere protezione brevettuale per concetti che in realtà non hanno inventato. Una prospettiva che ricorda tristemente le pratiche dei "patent troll" che da anni infestano altri settori tecnologici.

Nonostante la posizione "estrema" assunta da Nintendo, secondo Mueller le probabilità di successo appaiono limitate. I tribunali tendono storicamente a respingere tentativi di restringere la definizione di arte preesistente, privilegiando un approccio più inclusivo che tuteli l'innovazione genuina. Come ha sottolineato Hoeg, il meccanismo di accesso a un'idea non dovrebbe determinare la sua validità come precedente creativo.

Mentre la battaglia legale continua senza segnali di rallentamento, Pocketpair prosegue imperterrita nello sviluppo di Palworld. La versione 1.0 definitiva è attesa per il 2026, con il team che si concentrerà sulla rimozione dei problemi tecnici ancora presenti nel gioco. Nel frattempo, è previsto un aggiornamento invernale più contenuto per mantenere vivo l'interesse della community.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione

Tiriamo le somme sul nuovo capitolo calcistico di EA, tra nuove certezze e vecchi dubbi: leggi la recensione di EA Sports FC 26!

Immagine di EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.