Il successo straordinario di Marvel Rivals ottenuto nelle prime settimane di lancio potrebbe spingere NetEase a esplorare nuovi territori per ampliare ulteriormente la propria base di utenti.
L'hero shooter gratuito ha conquistato milioni di giocatori su PC e console di nuova generazione, ma ora emerge la possibilità che gli sviluppatori stiano valutando un approccio più inclusivo verso i possessori di hardware meno recente: una scoperta recente nel backend del PlayStation Network suggerisce infatti che il titolo potrebbe presto approdare anche su PlayStation 4.
La rivelazione arriva dal dataminer PlayStation Game Size, figura di riferimento nel settore per l'affidabilità delle sue scoperte: secondo quanto emerso, un client dedicato di Marvel Rivals per PS4 sarebbe presente nei server Sony da diversi mesi, inizialmente individuato in forma embrionale e successivamente aggiornato alla versione 1.01 (via MP1st).
Il dettaglio più significativo riguarda l'inserimento del titolo nella lista di retrocompatibilità PS5 avvenuto lo scorso agosto, un passaggio tecnico che spesso precede annunci ufficiali.
🚨 Marvel Rivals Update 01.01 Released. (PS4 Version)
— PlayStation Game Size (@PlaystationSize) September 1, 2025
Patch Notes : Marvel Rivals S4 is coming! https://t.co/bog9eofDNJ pic.twitter.com/fUXWiB0xcN
La sfida principale per NetEase riguarda l'ottimizzazione del gioco per un hardware ormai datato come quello di PS4: Marvel Rivals (di cui trovate diversi gadget a tema su Amazon) richiede prestazioni grafiche considerevoli per gestire le spettacolari battaglie tra supereroi, con effetti particellari complessi e ambientazioni dettagliate che mettono alla prova anche le console più moderne.
Riuscire a mantenere un'esperienza di gioco fluida e visivamente appagante su una piattaforma del 2013 rappresenterebbe un risultato tecnico di tutto rispetto, oltre a essere in controtendenza con le dinamiche del momento: diversi free-to-play di successo come Genshin Impact stanno infatti abbandonando progressivamente PS4 proprio per dedicarsi esclusivamente alle nuove console.
Ad ogni modo, l'eventuale successo di questa operazione aprirebbe scenari interessanti anche per Xbox One, console della stessa generazione che condivide limitazioni hardware simili: se NetEase riuscisse a superare le barriere tecniche per una piattaforma, non esisterebbero ragioni valide per non estendere lo stesso trattamento all'altra console della generazione precedente.
Il tempismo della scoperta assume particolare rilevanza considerando l'imminente avvio della Stagione 4 di Marvel Rivals, dato che NetEase potrebbe aver pianificato l'annuncio dell'espansione su PS4 come elemento di sorpresa per accompagnare i nuovi contenuti stagionali.
La strategia potrebbe aiutare ad affrontare anche il progressivo calo di utenti avvenuto nel corso delle ultime settimane, dato che includere i possessori di console della precedente generazione significherebbe potenzialmente raddoppiare il mercato di riferimento, considerando che milioni di PS4 sono ancora attive nelle case dei giocatori di tutto il mondo.
Nonostante le evidenze tecniche emerse dal datamining, NetEase mantiene un rigoroso silenzio sulla questione, con gli sviluppatori che non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo ai piani per il porting su PS4. Di conseguenza, vi invitiamo a prendere il tutto con le dovute precauzioni del caso: non appena ne sapremo di più, vi informeremo sulle nostre pagine.