Mancano ormai poche settimane al debutto di PlayStation 4 Pro, la console potenziata di casa Sony che è attesa sugli scaffali per il prossimo 10 novembre. Mentre la compagnia giapponese si prepara al lancio, il system architect Mark Cerny ha concesso alcune dichiarazioni ai colleghi britannici del sito Eurogamer.net, svelando che PS4, in questa nuova versione, potrà contare su 1GB di memoria RAM extra, anche se si tratterà di DDR3 e non di GDDR5. “Sentivamo che i giochi avevano bisogno di un po’ di memoria in più, circa il 10% in più. Quindi abbiamo aggiunto un gigabyte di lenta, convenzionale memoria DRAM alla console.” Cerny ha poi voluto spiegarsi con un esempio: “nella console standard, se passi da un’applicazione, come ad esempio Netflix, ad un gioco, Netflix continuerà ad essere nella memoria di sistema, anche mentre giochi. Utilizziamo quest’architettura perché consente un passaggio molto rapido da un’applicazione all’altra. Non c’è bisogno di caricare nulla, è tutto già nella memoria.”“Su PS4 Pro, facciamo le cose in modo diverso: quando smetti di usare Netflix, lo spostiamo sulla lenta e convenzionale memoria da un gigabyte di DRAM. Utilizzare questa strategia libera quasi 1 GB degli 8 GB presenti di GDDR5. Utilizziamo 512 MB di questo spazio libero per i giochi, il che significa che i giochi possono utilizzare 5,5 GB di memoria anziché 5 GB, mentre il resto serve per l’interfaccia di PS4 Pro in 4K piuttosto che a 1080p – intendo, quello che vedi quando premi il tasto PS.”Vedremo in che modo gli sviluppatori vorranno avvantaggiarsi della memoria aggiuntiva che Cerny è riuscito ad offrire con questa mossa.Fonte: DualShockers