Il mercato degli horror indie continua a esplorare nuove direzioni estetiche, e l'ultimo annuncio di SYLOPON promette di riportare in vita l'atmosfera distintiva dei giochi PlayStation 2 attraverso una formula ibrida sorprendente.
Il team di sviluppo ha svelato IRONY, un action platformer che fonde elementi horror con una particolare interpretazione della grafica tridimensionale pixel art, destinato a sbarcare prossimamente su Steam per PC.
Il progetto si distingue per un approccio visivo che recupera deliberatamente le caratteristiche grafiche della console Sony di inizio millennio (che trovate ancora su Amazon), reinterpretandole con tecnologie contemporanee.
La narrazione del gioco costruisce la sua tensione attorno a un ispettore inviato da una compagnia militare privata per investigare sui resti della Underdog Corp, un laboratorio di ricerca abbandonato tristemente noto per aver condotto esperimenti illegali su cavie umane.
L'ambientazione distopica rivela gradualmente i suoi orrori mentre il protagonista si addentra nelle strutture fatiscenti, scoprendo le conseguenze degli esperimenti: soggetti trasformati in creature dotate di arti robotici letali.
Il gameplay centrale ruota attorno a un meccanismo di sopravvivenza estremo che costringe il giocatore a mutilare il proprio corpo per sostituire le parti danneggiate con componenti robotici strappati ai nemici sconfitti.
Questa trasformazione progressiva rappresenta il cuore tematico dell'esperienza ludica, dove ogni nuovo innesto meccanico aumenta le capacità combattive del personaggio a discapito della sua umanità residua. Il sistema di combattimento si basa su un'arma versatile progettata specificamente per l'autodifesa, capace di trasformarsi da potente arma da fuoco a solido manganello.
L'identità visiva di IRONY rappresenta una scommessa coraggiosa nel panorama contemporaneo dei videogiochi indie. Gli sviluppatori hanno optato per una fusione tra modelli tridimensionali dettagliati e pixel art tradizionale, creando un linguaggio visivo che richiama deliberatamente l'epoca d'oro della PlayStation 2.
Il trailer di debutto pubblicato dagli sviluppatori offre un primo assaggio delle atmosfere claustrofobiche e dell'azione frenetica che caratterizzeranno l'esperienza finale. Le sequenze mostrate evidenziano come il sistema di combattimento ibrido si integri perfettamente con l'esplorazione degli ambienti, mentre la progressiva trasformazione del protagonista promette di introdurre dinamiche di gioco sempre più complesse.
IRONY si candida così a diventare un'interessante alternativa nel segmento degli horror indie, puntando su un'identità visiva distintiva e meccaniche di gioco originali per conquistare gli appassionati del genere.
Parlando ancora di nostalgia, c'è anche un gioco in stile PS1 è un omaggio ai racing del passato.