SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lucca Comics: il salone dei saloni è Made in Italy

Advertisement

Immagine di Lucca Comics: il salone dei saloni è Made in Italy
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/10/2018 alle 13:20

Il Lucca Comics and Games 2018 si avvicina a grandi passi e, con un comunicato ufficiale, scopriamo oggi l’importanza del Made in Italy alla manifestazione.

Il Lucca Comics: salone dei saloni

“Lucca Comics & Games è stata definita “la madre di tutti i festival” (La Repubblica) e “il più grande raduno geek dell’Occidente” (Variety). Lucca è tutto questo ed è anche un vero e proprio “salone dei saloni”, una convention che raccoglie tante convention, una fiera dalle tante fiere, un evento fatto di centinaia di eventi, e mostre, e ospiti. Un organismo unico eppure multiforme, amato e anzi creato dalle centinaia di migliaia di visitatori che ogni anno si danno appuntamento in uno dei più suggestivi centri storici del mondo” esordisce il comunicato.

lucca comics

“Il “Made in Italy” del claim 2018 vuole sottolineare come a Lucca celebriamo gli autori del fumetto, dei giochi e dei videogiochi, gli artisti, gli animatori e i produttori di cultura che portano nel mondo creatività e innovazione, come da sempre è stato per le fondamenta del nostro patrimonio culturale.”

Il comunicato prosegue: “la nostra creatività oltre i confini, la capacità di attirare la produzione culturale internazionale, all’insegna della multiformità dei linguaggi e delle esperienze: questa diversità nei linguaggi, nelle proposte, negli stili, all’insegna dell’inclusione, è unita dall’ambizione di creare un’esperienza unica, tutta da scoprire. E con gratitudine le decine di autori e tessitori di sogni saranno accolti da tutte le community che si ritrovano a Lucca, uno scenario da proteggere e rispettare: perché Lucca Comics & Games 2018 è Made in Italy, ma soprattutto il Made in Italy è anche Made in Lucca.

Per il poster della manifestazione, Lorenzo Ceccotti, in arte LRNZ, ha declinato la creatività italiana con le influenze della cultura visiva globale, un’interazione tra l’arte e la grafica algoritmica di Studio Kmzero, creando un’immagine sempre mutevole e sempre unica, generata da un software e scaricabile online da ciascun membro della community di Lucca. Infiniti manifesti (a oggi, sono circa 15.000 i manifesti scaricati dalla nostra community) il cui numero continua a crescere: un poster che vive, si moltiplica e si trasforma grazie all’apporto di tutti, proprio come il grande patrimonio culturale italiano.

Ecco perché a LRNZ è dedicata quest’anno alla Libreria Feltrinelli di Milano anche la mostra di “Uno, tutti, infiniti”, anch’essa interattiva, in cui lo spettatore può creare con le proprie mani alcune delle combinazioni possibili per il poster.”

luca comics nero

Gli ospiti del Lucca Comics

Il comunicato anticipa anche i nomi dei grandi ospiti: “per la prima volta in Italia arriva dal Giappone una leggenda di anime e manga: Leiji Matsumoto , autore di capolavori come “La corazzata Yamato” e le amatissime serie di “Capitan Harlock” e “Galaxy Express 999”. Matsumoto, consacrato come uno dei grandi maestri della nona arte nel mondo, sarà onorato a Lucca anche da una mostra di suoi disegni originali, scelti appositamente dal sensei per il pubblico italiano, arricchiti da due inediti dedicati a Lucca e realizzati per l’occasione.

Innumerevoli i talenti della Nona Arte presenti: ci sarà l’editor in chief Marvel CB Cebulsky, a Lucca in collaborazione con Panini Comics; il ritorno di James O’ Barr , creatore de Il Corvo, e il Premio Eisner Faith Erin Hicks (Edizioni BD); gli statunitensi Nick Drnaso e Jason Shiga , talenti della nuova scena del fumetto USA (Coconino Press).

Paco Roca torna a Lucca insieme ai tipi di Tunuè, mentre per la prima volta arriva con Cosmo Editoriale Walter Simonson. Approdano anche gli ospiti bande dessinée Valiant grazie ad Edizioni Star Comics: Trevor Hairsine , autore di Divinity, e Jean-David Morvan e Ronan Toulhoat , autori di Conan Il Cimmero.

SaldaPress ospi ta quest’anno Dan Panosian e Declan Shalvey, due grandi maestri del fumetto contemporaneo, autori rispettivamente di “Slots” e dei disegni di “Injection” che si aggiungono agli italiani Federico Bertolucci, Massimo Bonfatti, Giuseppe Camuncoli, Stefano ‘TheSparker’ Conte, Lorenzo De Felici, Carmine Di Giandomenico, Fabrizio Di Nicola, Davide La Rosa, Annalisa Leoni, Ruggero de I Timidi e Giuseppe Zironi.

La scrittrice Licia Troisi

Senza dimenticare gli ospiti annunciati nelle scorse settimane: due maestri del fumetto supereroistico americano Neal Adams e Arthur Adams; dall’underground americano Charles Forsman; le storie realistiche e giovanili di Victoria Jamieson ; dal Regno Unito Dave McKean ; il maestro dell’horror Junji Itō ; l’autore di “Boruto” Mikio Ikemoto ; il cinese Li Kunwu ; dalla Francia Jérémie Moreau e Benjamin Lacombe , entrambi onorati in mostra a Palazzo Ducale.

E per il fumetto contemporaneo italiano, tutti i big presenti come ogni anno, da Zerocalcare a Gipi , da Sio a Leo Ortolani , Simone Bianchi , Marco Corona , Vittorio Giardino, Tuono Pettinato , oltre a due mostre dedicate, sempre a Palazzo Ducale di Lucca: a LRNZ , autore del poster, che ha creato una mostra interattiva tra la macchina e lo spettatore; a Sara Colaone , Gran Guinigi 2017 e giurata 2018, che racconta storie intime in un’Italia recente, drammatica, “distopica” nelle sue contraddizioni (a Lucca in collaborazione con Oblomov Edizioni, che presenterà l’ultimo lavoro, “Ariston”).

Il palinsesto della narrativa fantasy e fantascientifica si arricchisce del principali autori italiani della narrativa di genere, dalla regina del fantasy, recentemente approdata su Rai 5 Licia Troisi, allo storico curatore della collana Urania Giuseppe Lippi. Il grande di ritorno di Eric Lang, uno dei game designer più acclamati oggi è la punta di diamante di un calendario di sessioni dedicate alle sessioni di gioco con l’autore che vede oltre 40 game designer coinvolti.

E ricordiamo anche gli attesissimi Ian Livingstone, papà dei librigame; Robin Hobb, creatrice del Regno dei Sei Ducati; Michael J. Sullivan maestro del self-publishing; Douglas Niles , scrittore di “Forgotten Realms” e dei giochi di ruolo “Dragonlance”, “Top Secret”, “Caccia a Ottobre Rosso”; Todd Lockwood, autore per Dungeons & Dragons e “Magic: the Gathering”; Matt Leacock , autore di “Pandemic”, a Lucca per la finale mondiale; Ryan Laukat, innovativo game designer; e in tema “Made in Italy”, la ri-edizione di “Lex Arcana”, con la presenza di Andrea Angiolino, Francesco Nepitello, Marco Maggi, Antonio De Luca.”

Per tutti gli ulteriori dettagli su Lucca Comics and Games 2018, fate riferimento al sito ufficiale. Avete già letto che anche Kingdom Hearts III sarà tra i grandi protagonisti?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto

Nuovo aggiornamento per Gran Turismo 7 in arrivo questa settimana su PS4 e PS5 con tre nuovi veicoli da sbloccare: ecco i primi dettagli.

Immagine di Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2

A quanto pare Nintendo sarebbe al lavoro su un nuovo capitolo di una serie di giochi di ruolo tattici: che si tratti del prossimo Fire Emblem?

Immagine di Forse è già stata svelata la nuova esclusiva Nintendo su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5

Pure Pool Pro porta a cinque i giochi che supportano l'8K nativo su console PS5 Pro, raggiungendo 60 FPS senza upscaling PSSR.

Immagine di Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt

Sono ancora previsti aggiornamenti per Cyberpunk 2077, ma gli sviluppatori hanno confermato di non avere alcun piano per la visuale in terza persona.

Immagine di Cyberpunk 2077 avrà mai visuali in terza persona? Risponde CD Projekt
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2

Donkey Kong Bananza ha già superato di ben 3 volte il lancio di Tropical Freeze, ultimo capitolo 3D del gorillone di casa Nintendo.

Immagine di Donkey Kong Bananza è già un trionfo su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
  • #5
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.