SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Lucca Comics & Games 2025: tra leggende del manga e protagonisti della nona arte

Lucca Comics & Games 2025 si preannuncia straordinaria con ospiti internazionali. Protagonista anche Tetsuo Hara, leggendario creatore di Hokuto no Ken.

Advertisement

Immagine di Lucca Comics & Games 2025: tra leggende del manga e protagonisti della nona arte
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 26/06/2025 alle 14:00

La notizia in un minuto

L'edizione 2025 di Lucca Comics & Games (30 ottobre - 2 novembre) si preannuncia straordinaria con ospiti di calibro internazionale. Protagonista assoluto sarà Tetsuo Hara, leggendario creatore di Hokuto no Ken, alla sua prima volta in Italia, con una mostra dedicata di oltre 100 tavole originali. Presenti anche gli autori di Gachiakuta Kei Urana e Hideyoshi Andou, i grandi nomi del fumetto italiano come Zerocalcare, Leo Ortolani e Milo Manara, oltre ai rappresentanti di Dark Horse Comics e Guy Delisle. Completano il programma Ariel Olivetti per Marvel e DC, e persino Elio e le Storie Tese con il loro libro fotografico, rendendo questa edizione un perfetto mix di mito, contemporaneità e ironia.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games si preannuncia esplosiva, con l’arrivo di ospiti di livello internazionale e un programma ricco di eventi imperdibili.

L’annuncio è arrivato “come un fulmine dal cielo”: Tetsuo Hara, leggendario autore di Hokuto no Ken (di cui trovate manga su Amazon), sarà ospite a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre. 

Per la prima volta in Italia, parteciperà a incontri, firmacopie e conferenze. Una mostra monografica a lui dedicata, allestita nella Chiesa dei Servi (25 ottobre – 2 novembre), esporrà oltre 100 tavole originali e merchandising esclusivo.

Grazie alla collaborazione con Panini Comics, COAMIX Inc. e Animeimport, i fan potranno omaggiare l’uomo che ha dato vita all’iconico Kenshiro.

Insieme a Star Comics e Crunchyroll, arriveranno anche Kei Urana e Hideyoshi Andou, autori del manga Gachiakuta, nominato ai Kodansha Awards. Tra incontri e firmacopie, i due saranno a Lucca dal 31 ottobre al 2 novembre per presentare questa serie dallo stile unico, in attesa dell’anime in uscita a luglio 2025.

Non mancheranno i grandi nomi del fumetto italiano. Zerocalcare, Leo Ortolani, Milo Manara, Zuzu e molti altri incontreranno il pubblico tra presentazioni e firmacopie. Da segnalare anche la nuova opera Odissea di Manara e Tapum di Ortolani.

Torna anche Guy Delisle, autore canadese noto per i suoi diari di viaggio a fumetti, in collaborazione con Rizzoli Lizard. Atteso anche Ariel Olivetti, illustratore argentino dallo stile inconfondibile, ospite al Padiglione Giglio con le sue interpretazioni di eroi Marvel, DC e Magic: The Gathering.

Ma non solo: Mike Richardson, fondatore di Dark Horse, e David Scroggy, figura storica dell’editore, saranno a Lucca per raccontare decenni di editoria indipendente americana.

Infine, spazio anche alla musica con Elio e le Storie Tese, che presenteranno il loro libro fotografico FOTO il 29 e 30 ottobre con tutto il loro stile inconfondibile.

Un’edizione che unisce mito, contemporaneità e ironia, rendendo Lucca 2025 un appuntamento da non perdere, anche per gli amanti dei videogiochi e del fantasy in generale, passando anche per i giochi da tavolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.